BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w57 15/3 p. 167
  • Come le chiese odierne avrebbero considerato Paolo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come le chiese odierne avrebbero considerato Paolo
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • Vedi anche
  • Paolo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Zelo missionario: Caratteristica dei veri cristiani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Paolo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1970
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
w57 15/3 p. 167

Come le chiese odierne avrebbero considerato Paolo

LA SFIDA, rivista settimanale religiosa indipendente della Nuova Zelanda, riportò una “famosa lettera non scritta” di J. Flavius Fluffyhead, segretario del Comitato della Missione Estera, a Paolo, missionario indipendente di Corinto, in Grecia. Seguono particolari brani di essa:

● “Caro signor Paolo; abbiamo ricevuto da poco una vostra domanda per servire sotto il nostro Comitato. È nostra abitudine essere franchi e liberali il più possibile con tutti i nostri richiedenti. Abbiamo esaminato esaurientemente il vostro caso, e per essere sinceri ci ha sorpresi che siate in grado di ‘passare’ per un vero missionario. . . .

● “Ci risulta che ad Antiochia vi siete opposto al dottor Simone Pietro, stimato segretario denominazionale, e infatti l’avete rimproverato in pubblico. Ad Antiochia avete provocato tanto disturbo che a Gerusalemme si dovette tenere una riunione speciale del Comitato. Noi non possiamo indulgere a simili azioni. Pensate poi che sia decoroso per un missionario adibire parte del proprio tempo ad un lavoro secolare? Abbiamo saputo che per sostenervi fate delle tende. In una lettera alla chiesa di Filippi, avete affermato che questa è l’unica chiesa che vi sostenga. Ci chiediamo perché.

● “È vero che siete stato in carcere? Certi fratelli riportano che siete stato condannato a due anni di prigione a Cesarea e che siete stato imprigionato a Roma. Avete creato tante difficoltà ai commercianti di Efeso che essi vi chiamano ‘l’uomo che mette sottosopra il mondo’. Non è affatto necessario far sensazione, nelle missioni. Deploriamo anche lo spiacevole episodio di Damasco, ove siete ‘stato calato dalle mura in una cesta’.

● “Siamo stati sbalorditi dalla vostra evidente mancanza di spirito conciliativo. Un buon diplomatico non viene lapidato e trascinato fuori delle mura della città, o assalito da turbe furiose. Non avete mai pensato che parole più gentili potrebbero procurarvi più amici? . . . Ovunque siete andato avete provocato molti incidenti. Vi siete opposto alle onorate donne di Berea ed ai capi della vostra stessa nazionalità, a Gerusalemme. Se un uomo non riesce ad andar d’accordo con la propria gente, come può servire gli stranieri?

● “Avete scritto molte lettere alle chiese di cui precedentemente siete stato pastore. In una di queste lettere avete accusato un membro della chiesa di convivere con la moglie del proprio padre, offendendo l’intera chiesa; e il pover’uomo ne è stato espulso. Impiegate troppo tempo per parlare della ‘seconda venuta di Cristo’. Le vostre lettere alla gente di Tessalonica erano quasi completamente dedicate a questo tema. D’ora in poi, mettete al primo posto le cose più importanti. . . .

● “I vostri sermoni sono troppo lunghi per questi tempi. In certo luogo avete parlato fin dopo la mezzanotte, e un giovane era così addormentato che cadde dalla finestra, rompendosi il collo. Nessuno si salva dopo i primi venti minuti. Il nostro consiglio è: ‘Alzarsi, parlare e poi tacere’. . . . Recentemente avete scritto a Timoteo dicendogli: ‘Ho combattuto un buon combattimento’. È poco consigliabile che un missionario combatta. Nessun combattimento è un buon combattimento. Gesù venne, non per portare la spada, ma la pace. Voi vi vantate perché avete ‘lottato con le bestie selvagge ad Efeso’. Che cosa volete intendere? Mi dispiace dirvi questo, fratello Paolo, ma in tutti i miei 25 anni di esperienza, non ho mai conosciuto un uomo in così aperta opposizione ai requisiti richiesti dal nostro Comitato della Missione Estera”.

● Quindi nessun Paolo serve oggi tali Comitati.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi