Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ Che cosa dimostra oggi che l’ottimismo non è morto? Pag. 419, § 4.
✔ In che modo Dio fa rilevare la santità del sangue umano? Pag. 420, § 2.
✔ Perché tutte le nazioni devono essere calpestate come in un globale strettoio? Pag. 423, § 10.
✔ A che scopo servivano anticamente le città di rifugio in Israele? Pag. 426, § 6.
✔ Come erano diversi i santuari o rifugi provveduti dalla Chiesa Cattolica? Pag. 426, § 8.
✔ Come sono involontariamente colpevoli gli uomini per lo spargimento di sangue? Pag. 429, § 15.
✔ Qual era la responsabilità del rifugiato entro la città di rifugio? Pag. 431, § 2.
✔ Come i rifugiati moderni rimangono nella città di rifugio fino alla morte del Sommo Sacerdote? Pag. 433, § 6.
✔ In che senso Gesù Cristo è oggi il “vindice del sangue” dal quale fuggire? Pag. 435, § 13.
✔ Che cosa significa la descrizione apocalittica sullo strettoio “calcato fuori della città”? Pag. 437, § 21.
✔ Che cosa significa il termine “talmud”? Pag. 439, § 1.
✔ Quali sono le due divisioni del Talmud giudaico? Pag. 439, § 2.
✔ Qual è la data dell’apertura della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad? Pag. 441, § 3.
✔ Quale corso avanzato di ministero teocratico è provveduto nella scuola di Galaad? Pag. 442, § 2.
✔ Quando ebbe inizio la campagna mondiale di discorsi pubblici e con quali risultati? Pag. 444, § 3.