Scritture per aprile
16 Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno. — Col. 4:6. TG 1/3/55 19
17 Essendo tutti voi partecipi con me . . . nel difendere e stabilire legalmente la buona notizia. — Filip. 1:7, NM. TG 15/6/55 22-24
18 In quanto ai codardi, a quelli senza fede, a quelli che sono disgustanti nella loro sozzura, agli assassini, ai fornicatori, a quelli che praticano lo spiritismo, agli idolatri e a tutti i bugiardi, la loro porzione sarà nel lago che brucia con fuoco. — Apoc. 21:8, NM. TG 15/9/54 11, 12a
19 Perché vi siete accordati a tentare lo spirito del Signore? . . . Ed ella in quell’istante cadde a suoi piedi, e spirò. — Atti 5:9, 10. TG 15/3/55 2a
20 Noi sappiamo che Dio fa cooperare insieme tutte le sue opere per il bene di quelli che amano Dio, quelli che sono chiamati secondo il suo proposito. — Rom. 8:28, NM. TG 15/11/54 10, 11
21 Beato l’uomo . . . il cui diletto è nella legge dell’Eterno, . . . Poiché l’Eterno conosce la via dei giusti. — Sal. 1:1, 2, 6. TG 1/10/54 3, 4
22 Chi resta in unione con me, e io in unione con lui, questo porta molto frutto. — Giov. 15:5, NM. TG 15/5/55 8, 9
23 Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il padrone ha costituito sopra i suoi domestici per dar loro il cibo a suo tempo? — Matt. 24:45, NM. TG 15/2/55 13
24 Rivestitevi di amore, poiché esso è un perfetto vincolo d’unione. — Col. 3:14, NM. TG 1/3/55 35
25 Chi ascolta la mia parola e crede a colui [a Geova] che mi ha mandato ha vita eterna, e . . . è passato dalla morte alla vita. — Giov. 5:24, NM. TG 15/4/54 2
26 La rivelazione del Signore Gesù dal cielo . . . mentre porta la dovuta punizione a coloro che non conoscono Iddio e a coloro che non ubbidiscono alla buona notizia relativa al nostro Signore. — 2 Tess. 1:7, 8, NM. TG 15/12/54 4
27 Ma per l’aiuto che vien da Dio, son durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi. — Atti 26:22. TG 15/1/55 18, 19
28 Sebbene camminiamo nella carne, noi non ci impegnamo in combattimenti secondo quello che siamo nella carne. Poiché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti mediante Dio per abbattere trincerate fortezze. — 2 Cor. 10:3, 4, NM. TG 1/6/55 1
29 Lodate l’Eterno! Beato l’uomo che teme l’Eterno. — Sal. 112:1, Co. TG 1/4/55 3, 4
30 Dopo queste cose vidi, ed ecco! una gran folla, che nessun uomo poteva contare, di ogni nazione . . . che stavano davanti al trono . . . vestiti di abiti bianchi. — Apoc. 7:9, NM. TG 15/8/54 12-14a