Malizia di ragazzi sventata
● Il carnevale ha origine nel demonismo, nell’insegnamento religioso che i morti non siano morti ma più vivi che mai. In quella notte maliziosi ragazzi girano per le case dei loro vicini ed esigono un “regalo” di cibo o denaro con la minaccia di fare qualche danno, o uno “scherzo”. Come un testimone di Geova abbia fronteggiato la situazione nell’ultimo carnevale viene dimostrato da ciò che segue:
● “La sera del 31 ottobre (negli Stati Uniti), un gruppo di adolescenti vestiti da streghe e demoni si presentarono con la solita richiesta di un “regalo” e la minaccia di uno “scherzo”. Fu loro risposto che non avevamo il solito regalo ma che se fossero tornati dopo alcuni minuti avremmo raccontato loro una storia biblica. Quindi se ne andarono per fare qualche altra visita nel vicinato. Nel frattempo prendemmo la nostra Bibbia, sebbene poco sicuri che sarebbero tornati. Ma infatti, essi tornarono, e noi potemmo raccontar loro la storia del re Saul e della strega di Endor, alla quale è collegata la spiegazione della vera origine del Carnevale. I ragazzi se ne rallegrarono tanto che decisero di restare ancora un po’ e quando se ne andarono dissero: ‘Questo è il miglior “regalo” che abbiamo ricevuto questa sera’”.