BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w58 15/4 p. 244
  • La Bibbia messa al bando

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia messa al bando
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Vedi anche
  • Una storia di opposizione all’insegnamento della Bibbia
    Svegliatevi! 1982
  • La Chiesa d’Inghilterra: una “specie in via di estinzione”?
    Svegliatevi! 1981
  • Lo sviluppo dell’autorità papale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • La Bibbia, oggetto di furiosi attacchi
    Svegliatevi! 1980
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
w58 15/4 p. 244

La Bibbia messa al bando

● Nel 1229 il concilio di Tolosa emanò quarantacinque canoni per por fine all’eresia. Uno di essi “proibisce ai laici di aver in loro possesso qualsiasi copia dei libri dell’Antico e Nuovo Testamento, ad eccezione del Salterio o di tali parti di essi contenute nel Breviario o nelle Ore della Beata Vergine; proibisce molto severamente queste opere nella lingua volgare”. Alcuni secoli più tardi Enrico VIII si adoperò con fervore per impedire che le Bibbie fossero importate in Inghilterra clandestinamente. Avvisi pubblici diedero avvertimento: “Né donne, né artigiani, né apprendisti, viaggiatori, servi, scudieri, proprietari, né operai leggeranno la Bibbia in inglese per se stessi o per altri, privatamente o apertamente sotto pena di un mese di prigione”. Eppure oggi quando milioni di uomini possono leggere la Bibbia liberamente, la maggior parte di essi è illetterata in quanto alla Bibbia.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi