Domande dai lettori
◆ Voi potete sopravvivere ad Armaghedon per entrare nel nuovo mondo di Dio (inglese) dice a pagina 64: “Geova li nasconderà e salverà, non solo durante la prima parte del conflitto universale, la distruzione della Cristianità, ma oltre ciò per entrare nel suo nuovo mondo”. Che cosa segna l’inizio di Armaghedon? — W. T., Stati Uniti.
Le raffigurazioni di Armaghedon con la distruzione dell’infedele Gerusalemme nel 607 a.C. ed anche nel 70 d.C. indicano che l’infedele Cristianità, raffigurata dall’infedele Gerusalemme, insieme a tutte le altre religioni demoniche, sarà il primo elemento del sistema di Satana ad essere distrutto nella battaglia di Armaghedon. Altre parti del sistema di Satana verranno manovrate da Geova per provocare la caduta di questo infedele elemento religioso, come venne usata Babilonia per abbattere l’infedele Gerusalemme nel 607 a.C. e l’impero romano adoperato per distruggere l’apostata Gerusalemme nel 70 d.C.
Abbiamo inoltre la raffigurazione dell’attacco di Gog contro la società del nuovo mondo e di come questo provochi il decisivo contrattacco di Geova contro Gog o Satana il Diavolo, e anche ciò è implicato nell’inizio della battaglia di Armaghedon. Mettendo insieme queste cose, risulta che oltre all’attacco di Gog contro la vera religione ci saranno attacchi di elementi del suo sistema mondiale contro la religione in generale, comprese le false religioni, e in tale tempo l’ira di Geova per l’assalto contro il suo vero popolo farà precipitare la battaglia di Armaghedon. L’organizzazione di Geova che pratica la vera religione certamente non sarà distrutta sotto questi attacchi ma lo saranno le false religioni della Cristianità e del paganesimo, e quindi si può appropriatamente parlare della caduta dell’infedele Cristianità e delle altre false religioni come atto iniziale di Armaghedon, o la prima vittima di quella guerra.
Per ulteriori informazioni su questo soggetto si veda La Torre di Guardia del 1º marzo 1954 (pagina 146), del 15 marzo 1954 (pagina 182) e del 1º gennaio 1955 (pagina 18).