Scritture per ottobre
1 Continua a dedicarti alla lettura pubblica, all’esortazione, all’insegnamento. Pondera queste cose, sii assorto in esse. — I Tim. 4:13, 15, NM. TG 1/2/57 9a
2 Un fanciullo ci è nato, . . . sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno. — Isa. 9:5, 6. TG 1/3/57 3, 4
3 Provate se siete nella fede, provate ciò che voi siete. — 2 Cor. 13:5, NM. TG 15/11/56 9a
4 Poiché ogni volta che mangiate questo pane e bevete questo calice, voi continuate a proclamare la morte del Signore, finché egli giunga. — 1 Cor. 11:26, NM. TG 15/2/56 13-15a
5 Vi preghiamo, fratelli, di avere riguardo verso quelli che fra voi lavorano strenuamente e presiedono su di voi nel Signore e vi ammoniscono, rivolgendo loro più che straordinaria considerazione con amore a causa del loro lavoro. — 1 Tess. 5:12, 13, NM. TG 1/6/57 22a
6 Dite fra le nazioni: “Geova stesso è divenuto re”. — Sal. 96:10, NM. TG 1/4/57 13, 14a
7 Adultere, non sapete che l’amicizia col mondo è inimicizia con Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio. — Giac. 4:4, NM. TG 15/3/57 27, 26
8 Poiché prima fu formato Adamo, poi Eva. Inoltre Adamo non fu ingannato, ma la donna fu completamente ingannata. — 1 Tim. 2:13, 14, NM. TG 15/2/57 2a
9 Ogni giorno ti benedirò. — Sal. 145:2. TG 1/11/56 1a
10 La vostra moderazione sia nota a tutti gli uomini. — Filip. 4:5, Co. TG 15/11/56 5a
11 Io mi son rallegrato quando m’han detto: Andiamo alla casa dell’Eterno [Geova]. — Sal. 122:1. TG 1/5/57 14
12 Io odio gli uomini dal cuor doppio, ma amo la tua legge. — Sal. 119:113. TG 1/10/56 1-3a
13 Prendete su di voi il mio giogo . . . poiché il mio giogo è piacevole e il mio carico è leggero. — Matt. 11:29, 30, NM. TG 15/3/56 2b
14 Chi commette un adulterio è privo di senno; chi fa questo vuol rovinar se stesso. — Prov. 6:32. TG 15/3/57 41
15 [Cammina] umilmente col tuo Dio. — Michea 6:8, TG 15/6/57 8
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)