Scritture per dicembre
16 Questi sono coloro che hanno udito la parola, ma . . . l’ingannevole potere della ricchezza e le cupidigie delle altre cose penetrano e soffocano la parola, ed essa diviene infruttuosa. — Mar. 4:18, 19. TG 15/12/57 19, 20a
17 Il cibo solido appartiene a persone mature, a coloro che mediante l’uso hanno le loro facoltà di percezione esercitate per distinguere sia il bene che il male. — Ebr. 5:14. TG 1/2/58 10a
18 Fu resa testimonianza agli uomini dell’antichità . . . i quali per fede . . . chiusero le bocche di leoni, resistettero alla violenza del fuoco. — Ebr. 11:2, 33, 34. TG 1/1/58 8, 10a
19 Poiché non fate parte del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questa ragione il mondo vi odia. — Giov. 15:19. TG 15/3/58 21-23
20 Tutte le tue opere ti celebreranno, o Geova, e i tuoi uomini di amorevole benignità ti benediranno. Intorno alla gloria del tuo regno essi parleranno, e la tua potenza narreranno, per rendere noti ai figli degli uomini i suoi prodigi e la gloria . . . del suo regno. — Sal. 145:10-12. TG 15/5/58 33
21 Infatti è stata manifestata l’immeritata benignità di Dio che reca salvezza ad ogni specie di uomini, e ci ha insegnato a ripudiare l’empietà e i desideri mondani e a vivere in sanità di mente e giustizia e santa devozione. — Tito 2:11, 12. TG 15/12/57 15, 16a
22 Non dimenticate di fare il bene e di condividere le vostre cose con altri, poiché Dio si compiace di tali sacrifici. — Ebr. 13:16. TG 15/7/57 26a
23 Da questa e da quella parte del fiume vi erano alberi di vita producenti dodici raccolti di frutta, portando i loro frutti ogni mese. — Apoc. 22:2. TG 1/4/58 40
24 Nel mio cuore faccio tesoro dei tuoi detti, per non peccare contro di te. — Sal. 119:11. TG 1/8/57 13, 14
25 Quale armonia vi è fra Cristo e Belial? — 2 Cor. 6:15. TG 15/3/58 12, 13a
26 Io ti chiedo, non di toglierli dal mondo, ma di vegliare su loro a causa del malvagio. — Giov. 17:15. TG 1/1/58 16, 17a
27 Come uno è uscito dal seno di sua madre, così nudo se ne andrà di nuovo com’era venuto; e della sua fatica non può portar via nulla che possa prender con la sua mano. — Eccl. 5:15. TG 15/6/58 16
28 La Gerusalemme di sopra è libera, ed essa è nostra madre. — Gal. 4:26. TG 15/10/57 15, 16a
29 Se vi è prima la prontezza, essa è specialmente accettevole secondo ciò che si ha, non secondo ciò che non si ha. — 2 Cor. 8:12. TG 15/7/57 11a
30 La meretrice è una fossa profonda e . . . un pozzo stretto. Chi ha afflizione? Chi ha inquietitudine? Chi ha contese? Chi ha preoccupazione? Chi ha ferite senza ragione? Chi ha debolezza di occhi? Quelli che stanno a lungo con il vino. — Prov. 23:27, 29, 30. TG 1/6/58 5a
31 Prima che giunga il grande e famoso giorno di Geova. E allora chiunque invoca il nome di Geova sarà salvato. — Atti 2:20, 21. TG 1/1/58 19, 20a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)