Istruzione in seminario
● Nel libro Under Orders William L. Sullivan scrive: “Il seminario era un luogo per menti immature che dovevano esser tenute nell’immaturità. La Chiesa era matura, e ciò bastava. Eravamo esattamente nella posizione di bambini che dovevano soltanto ripetere le parole di un genitore infallibile. Il metodo serviva abbastanza bene per scopi pratici. Infatti, nella plumbea quiete di una parrocchia e nella monotonia dei riti parrocchiali, che bisogno c’era di una mente? Certamente, era latente nei nostri pensieri il senso che un intelletto indipendente, deciso a studiare la religione a fondo e con imparzialità, sarebbe andato incontro al pericolo”.