Scritture per agosto
1 Fare la tua volontà, o mio Dio, è la mia delizia, e la tua legge è nel mio intimo. — Sal. 40:8. TG 15/12/57 3, 4a
2 Chi bada al vento non seminerà, e chi guarda le nuvole non raccoglierà. — Eccl. 11:4. TG 15/6/58 11a
3 Tutte le estremità della terra ricorderanno e ritorneranno a Geova. E tutte le famiglie delle nazioni si prostreranno dinanzi a te. Poiché il regno appartiene a Geova. — Sal. 22:27, 28. TG 15/5/58 35, 36
4 Siate sottomessi e ubbidienti a principi ed autorità come governanti, . . . siate ragionevoli, mostrando ogni mitezza verso tutti gli uomini. — Tito 3:1, 2. TG 15/10/57 6a
5 Ebbi fame e mi deste da mangiare. Ebbi sete e mi deste da bere. Fui forestiero e mi accoglieste con ospitalità, nudo, e mi vestiste. Mi ammalai e aveste cura di me. Fui in prigione e da me veniste. — Matt. 25:35, 36. TG 15/7/57 3, 2a
6 Cerchiamo dunque le cose che contribuiscono alla pace e alla mutua edificazione. — Rom. 14:19, VR. TG 15/9/57 12, 14a
7 Questa manifestazione rivelerà il felice e solo Sovrano, il Re di quelli che governano da re. — 1 Tim. 6:15. TG 1/5/58 18
8 Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il Signore ha costituito sopra i suoi domestici per dar loro il cibo a suo tempo? — Matt. 24:45. TG 15/1/58 3, 4a
9 Il mio caro è mio e io son sua. Egli pascola fra i gigli. . . . O mio caro, sii simile alla gazzella o simile al capriolo sui monti della separazione. — Cant. 2:16. TG 1/7/58 27, 28
10 Dovunque due o tre persone sono riunite nel mio nome, io sono in mezzo a loro. — Matt. 18:20. TG 1/10/57 5a
11 Un sorvegliante dev’esser libero da accusa come economo di Dio. — Tito 1:7. TG 1/12/57 11, 12
12 La sapienza dall’alto è prima di tutto casta, poi pacifica, ragionevole, pronta ad ubbidire. — Giac. 3:17. TG 1/12/57 14, 15a
13 Lo spirito investiga tutte le cose, anche le cose profonde di Dio. — 1 Cor. 2:10. TG 15/3/58 18
14 Siate saldi, incrollabili, avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore, sapendo che il vostro lavoro non è vano riguardo al Signore. — 1 Cor. 15:58. TG 15/6/58 1a
15 Felice l’uomo che ha trovato la sapienza, . . . Essa è un albero di vita per quelli che l’afferrano. — Prov. 3:13, 18. TG 1/6/58 1
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)