Scritture per agosto
16 Il mio regno non fa parte di questo mondo. Se il mio regno facesse parte di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei. Ma ora il mio regno non è di qui. — Giov. 18:36. TG 1/1/58 12, 14a
17 Perché col cuore si esercita fede per la giustizia, ma con la bocca si fa pubblica dichiarazione per la salvezza. — Rom. 10:10. TG 15/8/57 10, 11a
18 Ecco! la tenda di Dio è col genere umano, ed egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli. E Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi. — Apoc. 21:3, 4. TG 15/5/57 40, 41
19 La donna vide che il frutto dell’albero era buono a mangiarsi e che era piacevole agli occhi, sì l’albero era desiderabile a vedersi. Perciò cominciò a prenderne il frutto e a mangiarlo. — Gen. 3:6. TG 15/12/57 9, 8
20 Se alcuno di voi è privo di sapienza, continui a chiederla a Dio, poiché egli dà generosamente a tutti e senza riprovazione. — Giac. 1:5. TG 1/11/57 5, 6a
21 In quanto all’Onnipotente, non l’abbiamo scoperto; egli è esaltato in potenza, e non disprezza la giustizia e l’abbondanza di rettitudine. Perciò gli uomini lo temano. — Giob. 37:23, 24. TG 1/5/58 36, 37
22 Perché i retti sono quelli che abiteranno la terra, e gli innocenti sono quelli che saranno lasciati su di essa. In quanto agli empi, essi saranno sterminati dalla terra, e in quanto ai traditori saranno strappati via da essa. — Prov. 2:21, 22. TG 1/2/58 18a
23 Un uomo fra mille l’ho trovato, ma una donna fra tutte queste non l’ho trovata. — Eccl. 7:28. TG 1/7/58 11
24 In tutte le tue vie riconoscilo, ed egli stesso appianerà i tuoi sentieri. — Prov. 3:6. TG 1/1/58 11
25 Poiché l’amore del denaro è radice d’ogni sorta di cose nocive, e cercando questo amore alcuni si sono sviati dalla fede e si sono tutti trafitti con molti dolori. — 1 Tim. 6:10. TG 15/4/57 15
26 Da’ ordini a quelli . . . di far bene, di essere ricchi in giuste opere, di essere prodighi, pronti a condividere, tesoreggiando per se stessi con sicurezza un giusto fondamento per il futuro, onde afferrino saldamente la vera vita. — 1 Tim. 6:17-19. TG 15/7/57 27, 28a
27 La legge del suo Dio è nel suo cuore; i suoi passi non vacilleranno. — Sal. 37:31. TG 1/8/57 12
28 Non dormiamo dunque come fanno gli altri, ma restiamo svegli e siamo sobri. — 1 Tess. 5:6. TG 1/9/57 1-3
29 Geova stesso dà la sapienza; dalla sua bocca provengono la conoscenza e l’intendimento. — Prov. 2:6 TG 1/6/58 3, 4
30 Se vedi fare qualche oppressione . . . non te ne meravigliare, poiché vigila uno che è più in alto di colui che è alto, e vi sono quelli che sono in alto sopra di loro. — Eccl. 5:8. TG 15/6/58 22
31 Il cantico più sublime, che è di Salomone. — Cant. 1:1. TG 1/7/58 7-10
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio)