BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w59 1/5 p. 286
  • Domande dai lettori (1)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (1)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Vedi anche
  • Ritirarsi dal servizio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Età
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Ritirarsi dal servizio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Geova è la mia parte
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
w59 1/5 p. 286

Domande dai lettori

◆ In Numeri 8:25, 26 (Ti), riguardo ai Leviti che servivano nella casa di adorazione di Geova, leggiamo: “E compiuto il cinquantesimo anno di età cesseranno il servizio: aiuteranno i loro fratelli nel Tabernacolo dell’alleanza col custodire ciò che sarà loro affidato; ma non faranno più le funzioni. Così disporrai riguardo agli uffici dei leviti”. Poiché i nominati ministri fra i testimoni di Geova oggi sulla terra non si ritirano dal servizio a nessuna età, come si applica al presente il principio di questa assennata legge di Geova qui citata?

Nell’antica nazione d’Israele vi erano tre principali famiglie di Leviti. Tutti i maschi di queste famiglie che erano qualificati servivano come assistenti dei sacerdoti di Geova al suo santo tabernacolo o tempio. Col passar del tempo, come Geova stesso aveva previsto, i maschi di queste famiglie levitiche qualificati per svolgere il servizio al santuario del tempio divennero molto numerosi. Le possibilità di servizio nel santuario del tempio erano limitate. Affinché tutti i Leviti condividessero le gioie di questi privilegi di servizio divenne infine necessario che il re Davide dividesse tutti i Leviti in ventiquattro classi, ed ogni classe o divisione era assegnata al servizio del tempio una settimana ogni sei mesi, per un totale di due settimane in un anno intero, oltre al servizio che i Leviti compivano tutti insieme durante le feste speciali, tre volte all’anno, a Gerusalemme. Indubbiamente non era solo in considerazione della loro età ma per impedire eccessivo affollamento nello svolgere tali funzioni che Geova Dio diede istruzione mediante la legge suddetta che quelli che compivano il cinquantesimo anno d’età si ritirassero dal servizio obbligatorio. Potevano assistere volontariamente quelli che erano ancora qualificati per servire al tempio, ma non veniva loro data alcuna assegnazione diretta né erano ritenuti responsabili per svolgerla. Sebbene si fossero ritirati dal servizio assegnato ricevevano ancora i benefici delle offerte per i sacrifici fatte dagli Israeliti e anche delle decime che le dodici tribù d’Israele pagavano per sostenere il servizio e l’adorazione del tempio.

Questo non stabilisce nessuna regola perché i nominati ministri di Geova nel suo tempio spirituale oggi si ritirino dalla predicazione o da qualsiasi altro servizio di ministero. Gli Israeliti spirituali o Cristiani, che sono unti con il santo spirito di Dio per il suo servizio, non sono sotto la legge mosaica che si applicava anticamente alla nazione dell’Israele naturale. Fin dai giorni di Cristo, il Mediatore, gli Israeliti spirituali sono sotto un nuovo patto con Geova Dio.

Ora in quanto ai sacerdoti d’Israele, questi non si ritiravano al compimento del cinquantesimo anno d’età, e lo stesso sommo sacerdote svolgeva il suo sacro incarico fino alla morte se continuava ad esserne in grado. Infatti, il primo sommo sacerdote d’Israele, Aaronne fratello di Mosè, fu scelto per il servizio all’età di ottantatré anni, e dopo servì per quasi quarant’anni. Al principio dell’èra cristiana un Israelita spirituale, l’apostolo Giovanni, aveva quasi cento anni quando scrisse cinque libri ispirati della Sacra Bibbia e completò il canone delle Sacre Scritture.

Il Cristiano non si ritira dal servizio di Geova a cinquant’anni di età più di quanto non si ritiri da lui lo spirito santo di Dio con cui è stato unto per predicare la Parola di Dio quando compie i cinquant’anni. Il campo oggi è il mondo, il globo intero; e questa buona notizia dello stabilito regno di Dio deve essere predicata in tutta la terra abitata per una testimonianza a tutte le nazioni prima che sopraggiunga la fine di questo vecchio mondo. Essendosi dedicati a Geova Dio per fare la sua volontà per sempre, oggi i testimoni di Geova hanno l’obbligo di continuare ad adempiere il loro incarico di predicare la buona notizia del regno di Dio finché l’opera di testimonianza non sia finita. Non c’è alcun precedente scritturale per farli ritirare dal servizio, anche dopo che hanno servito per cinquant’anni, e quindi mandarli in pensione. Se l’età avanzata o gli anni che passano rendono un dedicato Cristiano incapace di assolvere una particolare responsabilità, allora gli può essere assegnato un altro genere di servizio che possa compiere. Gli obblighi che gli sono imposti dalla sua dedicazione a Dio non gli permettono di essere alleggerito di ogni responsabilità e privilegio di servizio e quindi ritirarsi per andare comodamente in pensione, e divenire semplicemente un peso finanziario per una congregazione o per l’organizzazione che sovrintende alla società del Nuovo Mondo dei testimoni di Geova.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi