Scritture per agosto
Mostriamo amore leale a Dio e all’Erede del suo regno. — Sal. 62:12, nota in calce.
1 Non a noi, o Eterno, non a noi, ma al tuo nome dà gloria, per la tua [amorevole] benignità e per la tua fedeltà. — Sal. 115:1, VR. TG 15/8/58 1, 2
2 La mia coppa trabocca. Certo bontà e amorevole benignità mi seguiranno tutti i giorni della mia vita, e io abiterò nella casa di Geova per lunghi giorni. — Sal. 23:5, 6. TG 1/10/58 30a
3 A chiunque parla contro lo spirito santo, non gli sarà perdonato, no, né in questo presente sistema di cose né in quello avvenire. — Matt. 12:32. TG 1/8/58 25
4 Non userai invano il nome di Geova, tuo Dio. — Eso. 20:7. TG 15/1/59 20, 21a
5 Mi è stata aperta una grande porta che conduce ad attività, ma ci sono molti oppositori. — 1 Cor. 16:9. TG 1/1/59 17, 18
6 Quanto alla mia amorevole benignità, non si dipartirà da lui come la tolsi a Saul, . . . E la tua casa e il tuo regno saranno certamente saldi per sempre. — 2 Sam. 7:15, 16. TG 1/7/59 8, 9
7 Quando fai un voto a Dio, non esitare ad adempierlo, poiché non ci si compiace degli stupidi. Il voto che hai fatto, adempilo. — Eccl. 5:4. TG 1/2/59 13, 14a
8 Salomone si assise sul trono di Geova come re invece di Davide suo padre e prosperò e tutti gli Israeliti gli ubbidivano. — 1 Cron. 29:23. TG 1/7/59 15, 18a
9 Come sono belli i piedi di coloro che dichiarano buone notizie di cose buone! — Rom. 10:15. TG 15/6/59 2, 3a
10 Le ansietà di questo sistema di cose e l’ingannevole potere della ricchezza . . . penetrano e soffocano la parola, ed essa diviene infruttuosa. — Mar. 4:19. TG 15/11/58 19
11 Ci stimino quindi come . . . economi dei sacri segreti di Dio. Inoltre, . . . ciò che si cerca negli economi è che siano trovati fedeli. — 1 Cor. 4:1, 2. TG 1/12/58 25, 24
12 Provate se siete nella fede, provate ciò che voi siete. — 2 Cor. 13:5. TG 15/12/58 6a
13 Poiché la tua amorevole benignità è davanti ai miei occhi, e ho camminato nella tua verità. — Sal. 26:3. TG 1/3/58 11
14 Propose poi loro anche questa parabola per mostrare che bisogna pregare sempre senza stancarsi mai. — Luca 18:1, Ri. TG 15/2/59 27, 28a
15 Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, . . . chi lo conoscerà? — Io, l’Eterno, che investigo il cuore, . . . per retribuire ciascuno secondo le sue vie. — Ger. 17:9, 10, VR. TG 1/6/59 1, 2a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)