Scritture per luglio
16 Dio li benedì. — Gen. 1:28. TG 1/6/61 12-14
17 Dio edificò con la costola che aveva tolta all’uomo una donna che condusse all’uomo. — Gen. 2:22. TG 1/7/61 1, 2
18 Se alcuno di voi è privo di sapienza, continui a chiederla a Dio. — Giac. 1:5. TG 15/2/61 18
19 Tenete una giusta condotta fra le nazioni, affinché, nelle cose di cui parlano contro di voi come malfattori, essi in seguito alle vostre giuste opere delle quali sono testimoni oculari, glorifichino Dio nel giorno della sua ispezione. — 1 Piet. 2:12. TG 15/12/60 26, 27, 29
20 I figliuoli di Giuda e i figliuoli d’Israele si aduneranno assieme, si daranno un capo unico . . . grande è il giorno d’Jizreel. — Osea 1:11, VR. TG 15/7/61 21, 22a
21 Io . . . vi supplico di camminare in modo degno della chiamata con la quale foste chiamati, con completa modestia di mente e mitezza, con longanimità, sopportandovi l’un l’altro nell’amore. — Efes. 4:1, 2. TG 1/8/60 11a
22 Mentre viaggiavano lungo la via, essi pervennero ad un certo specchio d’acqua, e l’eunuco disse: . . . “che cosa m’impedisce d’essere battezzato?” — Atti 8:36. TG 1/11/60 5, 6a
23 Ricevettero la parola . . . esaminando attentamente le Scritture ogni giorno. — Atti 17:11. TG 15/3/61 4, 5a
24 L’inesperto crede a quanto si dice, ma il prudente bada ai suoi passi. — Prov. 14:15, Na. TG 15/6/61 18-20a
25 Fui ben lieto nel sentirmi dire: ce n’andremo alla casa del Signore. — Sal. 122:1, Na. TG 1/3/61 10, 11
26 Fratelli, ognuno rimanga dinanzi a Dio nella condizione nella quale si trovava quando fu chiamato. — 1 Cor. 7:24. TG 1/7/61 12, 15, 16
27 Oh! Com’è bello, com’è giocondo, che assiem congiunti stiano i fratelli! O qual rugiada dell’Ermon, che scenda sui monti di Sion. — Sal. 133:1, 3, Na. TG 15/7/61 39a
28 Quello che Dio ha congiunto l’uomo non lo separi. — Matt. 19:6. TG 1/6/61 14-16
29 Pietro disse loro: “Ravvedetevi, e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo”. — Atti 2:38. TG 1/11/60 9a
30 Iddio compose il corpo, . . . affinché . . . le membra avessero la medesima cura le une per le altre. E se un membro soffre, tutte le altre membra soffrono con esso; o se un membro è glorificato, tutte le altre membra ne gioiscono con esso. — 1 Cor. 12:24-26. TG 15/1/61 7-9
31 L’ira dell’uomo non produce la giustizia di Dio. — Giac. 1:20. TG 1/9/60 1, 2a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)