Scritture per giugno
Badiamo a noi stessi per fare opere giuste. — 1 Piet. 2:12.
1 Poiché dovunque due o tre persone sono riunite nel mio nome, io sono in mezzo a loro. — Matt. 18:20. TG 15/9/60 8a
2 Nessuno di voi soffra come omicida o ladro o malfattore . . . Ma se soffre come cristiano, non ne abbia vergogna, ma continui a glorificare Iddio in questo nome. — 1 Piet. 4:15, 16. TG 15/4/60 38, 39
3 È per mezzo del dito di Dio che io caccio i demoni. — Luca 11:20. TG 15/3/61 11
4 Le giuste opere sono pubblicamente manifeste e quelle che non lo sono non possono essere tenute nascoste. — 1 Tim. 5:25. TG 1/5/60 8-14a
5 Sforzatevi di entrare per la porta stretta. — Luca 13:24, Na. TG 15/9/60 9a
6 La gran folla lo ascoltava con piacere. — Mar. 13:37. TG 1/10/60 8
7 Lascia fare, questa volta, perché ci conviene di adempiere così tutto ciò che è giusto. — Matt. 3:15. TG 1/11/60 9
8 Non ho fatto alcun male . . . come anche tu sai molto bene. Se, da una parte, sono veramente un malfattore e ho commesso qualche cosa degna di morte, non ricuso di morire. — Atti 25:10, 11. TG 1/2/61 15
9 Non devi fare alcuna alleanza matrimoniale con loro. — Deut. 7:3. TG 15/2/61 10
10 Poiché sentiamo che certuni camminano fra voi disordinatamente, non lavorando affatto ma intromettendosi in ciò che non li riguarda. — 2 Tess. 3:11. TG 15/12/60 13, 14
11 Poiché i miei pensieri non sono i vostri, e le vostre vie non sono le mie, dice il Signore. — Isa. 55:8, Na. TG 15/7/60 26
12 Cessate di conformarvi a questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente, affinché proviate a voi stessi la buona e accettevole e completa volontà di Dio. — Rom. 12:2. TG 1/8/60 8-10
13 Non v’ingannate. Le cattive compagnie corrompono le buone abitudini. — 1 Cor. 15:33. TG 15/8/60 6a
14 La fornicazione e l’impurità d’ogni specie o l’avidità non siano neppure menzionate fra voi, come si addice a un popolo santo, né condotta vergognosa ne discorsi insensati né scherzi osceni, le quali cose non sono convenevoli, ma piuttosto il rendimento di grazie. — Efes. 5:3, 4. TG 1/12/60 17, 18
15 L’uomo buono trae il bene dal buon tesoro del suo cuore . . . perché dall’abbondanza del cuore la bocca parla. — Luca 6:45. TG 1/3/61 2a