BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w62 15/11 p. 687
  • Un libro meraviglioso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un libro meraviglioso
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Vedi anche
  • Coltiviamo il punto di vista di Cristo su ciò che significa essere grandi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • La grandezza di Geova è imperscrutabile
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Un libro di pratica utilità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Che cosa significa esser ‘grandi’?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
w62 15/11 p. 687

Un libro meraviglioso

La Bibbia è un libro meraviglioso. Questa fu anche l’opinione del famoso critico italiano Francesco De Sanctis, che ricoprì la carica di Ministro della Pubblica Istruzione nel governo di Cavour e che scrisse: “Non avevo letto mai la Bibbia, e i giovani neppure. Con quella indifferenza mescolata di disprezzo, che allora si sentiva per le cose religiose, la Bibbia, come Parola di Dio, muoveva il sarcasmo. Lessi non so dove, maraviglie di quel libro, come documento di alta eloquenza, e tirato dall’argomento delle mie lezioni, gittai l’occhio sopra il libro di Giobbe. Rimasi atterrito. Non trovavo nella mia erudizione classica niente comparabile a quella grandezza. Portai le mie impressioni calde calde nella scuola. Avevo già fatto una lezione sopra l’origine del male e il significato di quel libro, e fu udita con molta attenzione. Ma quando lessi il libro tutto intero, la mia emozione e la mia ammirazione guadagnarono tutti. Preso l’aire, c’immergemmo in quegli studi. Furono molto gustati la Cantica, un Salmo di Davide, dove, dalla contemplazione delle cose create, si argomenta la potenza e la grandezza del Creatore, e qualche Treno (Lamentazione) di Geremia. Era per noi come un viaggio in terre ignote e lontane dai nostri usi. Con esagerazione di neofiti, dimenticammo i nostri classici, fino Omero, e per parecchi mesi non si udì altro che Bibbia. . . . Mi maraviglio come nelle nostre scuole, dove si fanno leggere tante cose frivole, non sia penetrata un’antologia biblica”. — La Bibbia nel giudizio di illustri Italiani, di Augusto Jahier, pagina 34.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi