Scritture per aprile
Mantenete l’unità dicendo la verità. — Efes. 4:15, 16.
1 La Parola è divenuta carne e ha risieduto fra noi, e noi abbiamo visto la sua gloria. — Giov. 1:14. TG 1/3/63 20-22
2 Queste son le cose che dovete fare: dite la verità ciascuno al suo prossimo. — Zacc. 8:16, VR. TG 15/10/63 8, 9
3 Rivestitevi dei teneri affetti di compassione, benignità, modestia di mente, mitezza e . . . d’amore, poiché è un perfetto vincolo d’unione. — Col. 3:12, 14. TG 1/1/64 5, 6a
4 Lascia fare, questa volta, poiché conviene che adempiamo in questo modo tutto ciò che è giusto. — Matt. 3:15. TG 15/11/63 8
5 Io li farò venire assieme come pecore in un ovile. — Mich. 2:12, VR. TG 1/9/62 27a
6 Esprimeste simpatia per quelli in prigione e accettaste con gioia la rapina dei vostri averi, sapendo d’avere voi stessi un possedimento migliore e durevole. — Ebr. 10:34. TG 1/5/63 29, 30
7 Venite, figliuoli, ascoltatemi; io v’insegnerò il timor dell’Eterno. — Sal. 34:11, VR. TG 1/2/64 5, 7
8 Ti ringraziamo, Geova Dio, Onnipotente, che sei e che eri, perché hai preso il tuo gran potere e hai cominciato a regnare. — Riv. 11:17. TG 15/7/63 1-3
9 Scrutami, o Eterno, e sperimentami; prova le mie reni ed il mio cuore. Poiché ho davanti agli occhi la tua benignità e cammino nella tua verità. — Sal. 26:2, 3. VR. TG 1/12/63 23, 24a
10 Il campo è il mondo. — Matt. 13:38. TG 1/11/63 13, 14a
11 Camminano forse due uomini assieme senza essersi accordati? — Amos 3:3, Na. TG 15/8/63 19, 20
12 Andate, predicate, dicendo: “Il regno dei cieli si è avvicinato”. — Matt. 10:7. TG 1/3/64 6, 7a
13 Ecco, ora è il tempo specialmente accettevole. Ecco, ora è il giorno della salvezza. — 2 Cor. 6:2. TG 15/1/64 11, 12a
14 Mediante l’amore cresciamo in . . . Cristo. Efes. 4:15. TG 15/12/63 14, 15
15 Chi non porta il suo palo di tortura e non viene dietro a me non può essere mio discepolo. — Luca 14:27. TG 15/11/63 2, 3
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).