Domande dai lettori
● Qual è il significato del comando che si trova in Esodo 23:19 (VR): “Non farai cuocere il capretto nel latte di sua madre”?
Questa legge, insieme a diverse altre, sembra mettere in risalto il fatto che vi è un giusto e appropriato ordine in tutte le cose, e che lo si dovrebbe rispettare. Dio provvide il latte della madre per nutrire il suo piccolo. Usarlo per cuocervi la sua progenie significava usarlo a suo danno e alla sua morte, proprio il contrario di ciò che si voleva.
Un’altra lezione che pare fosse qui intesa per il suo popolo del patto era che doveva essere compassionevole e non agire in maniera spietata. Geova si è mostrato compassionevole in tutti i rapporti con le sue creature, e le invita a imitare il suo perfetto esempio.
Un’altra possibilità ancora è che Geova voleva mantenere il suo popolo lontano dalle insensate e dannose pratiche delle circostanti nazioni pagane. Secondo The Bible and Archaeology (1940) di Sir Frederic Kenyon, il cuocere o bollire il piccolo nel latte di sua madre era un rito pagano per ricevere la pioggia.