Scritture per luglio
Seguite l’abitudine di non trascurare la casa di Dio. — Ebr. 10:23-25.
1 Mantenete la vostra condotta eccellente fra le nazioni, affinché, nella cosa di cui parlano contro di voi come malfattori, in seguito alle vostre opere eccellenti . . . glorifichino Dio. — 1 Piet. 2:12. TG 15/12/65 23a
2 Offriteli in olocausto per voi stessi. Il mio servo Giobbe pregherà per voi; ed io avrò riguardo a lui . . . poiché non avete parlato di me secondo la verità, come ha fatto il mio servo Giobbe. — Giob. 42:8, VR. TG 15/3/67 22
3 Chi semina scarsamente mieterà pure scarsamente; e chi semina generosamente mieterà pure generosamente. — 2 Cor. 9:6. TG 15/12/66 10, 11
4 Non dimenticate di fare il bene e di condividere con altri, poiché Dio si compiace di tali sacrifici. — Ebr. 13:16. TG 1/10/66 17
5 Afferrò il dragone, l’originale serpente, che è il Diavolo e Satana, e lo legò per mille anni. E lo scagliò nell’abisso e chiuse e sigillò questo su di lui. — Riv. 20:2, 3. TG 15/4/66 4, 5
6 Se alcuno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui; poiché il tempio di Dio è santo, il quale tempio siete voi. — 1 Cor. 3:17. TG 1/9/66 9a
7 Pascete il gregge di Dio . . . divenendo esempi del gregge. — 1 Piet. 5:2, 3. TG 15/8/66 4a
8 Il nostro essere adeguatamente qualificati emana da Dio, che in realtà ci ha resi adeguatamente qualificati per esser ministri d’un nuovo patto. — 2 Cor. 3:5, 6. TG 1/8/66 25, 26a
9 [Paolo] spiegò loro la questione, rendendo completa testimonianza riguardo al regno di Dio e usando con loro persuasione riguardo a Gesù mediante la legge di Mosè e i Profeti, dalla mattina alla sera. — Atti 28:23. TG 15/7/66 1, 2a
10 Consideriamoci a vicenda per incitarci all’amore e alle opere eccellenti, non abbandonando la nostra comune adunanza. — Ebr. 10:24, 25. TG 1/7/66 1, 3
11 Se uno non provvede . . . a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede, ed è peggiore dell’incredulo. — 1 Tim. 5:8, VR. TG 1/10/66 7, 8a
12 Il popolo si rallegrò di quelle offerte spontanee, perché le davano di vero cuore al Signore. — 1 Cron. 29:9, Na. TG 15/11/66 10, 11
13 Pregate pace per Gerusalemme! . . . Sia pace fra le tue mura . . . Per amor dei miei fratelli e amici io esclamo: “La pace sia in te”. — Sal. 122:6-8, Na. TG 15/2/67 7, 8a
14 E venne a Nazaret, dove era stato allevato; e, secondo la sua abitudine, entrò in giorno di sabato nella sinagoga, e si alzò per leggere. — Luca 4:16. TG 15/5/66 10, 13
15 Tre amici di Giobbe erano venuti a sapere di tutto questo malanno che si era abbattuto su di lui. Partirono, ciascuno dalla sua contrada. — Giob. 2:11, Na. TG 1/3/67 23a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).
“Aggiungete alla vostra fede la virtù, alla virtù la conoscenza, alla conoscenza la padronanza di voi stessi, alla padronanza di voi stessi la perseveranza, alla perseveranza la santa devozione, alla santa devozione l’affetto fraterno, all’affetto fraterno l’amore”. — 2 Piet. 1:6, 7.