Scritture per settembre
16 Le città vi devono servire come rifugio contro il vendicatore del sangue. — Num. 35:12. TG 1/2/68 9, 10a
17 Circondarono il campo dei santi . . . Ma fuoco scese dal cielo e li divorò. — Riv. 20:9. TG 15/4/67 21-23a
18 Perché, o monti di vette, continuate a guardare con invidia il monte che Dio ha desiderato perché egli stesso vi dimori? Pure Geova stesso vi risiederà per sempre. — Sal. 68:16. TG 15/5/68 1a
19 In nessun modo noi diamo alcuna causa d’inciampo, affinché non si trovi da ridire sul nostro ministero; ma in ogni modo ci raccomandiamo quali ministri a Dio, . . . in benignità. — 2 Cor. 6:3, 4, 6. TG 15/8/67 19, 20a
20 Infatti, è più facile a un cammello passare per la cruna di un ago da cucire che a un ricco entrare nel regno di Dio. — Luca 18:25. TG 15/7/67 10
21 Chiama gli operai e dà loro la paga. — Matt. 20:8. TG 1/7/67 30
22 Prendete su di voi il mio giogo e divenite miei discepoli, poiché io sono d’indole mite e modesto di cuore. — Matt. 11:29. TG 1/11/67 3-5a
23 La sapienza è coi modesti. — Prov. 11:2. TG 1/10/67 20-23a
24 Se il tuo fratello commette un peccato, va e metti a nudo il suo fallo fra te e lui solo. Se ti ascolta, hai guadagnato il tuo fratello. — Matt. 18:15. TG 15/1/68 23, 24, 26
25 Finché le città effettivamente crollino in rovina, . . . e le case siano senza uomo terreno, . . . e Geova effettivamente rimuova lontano gli uomini terreni, e la condizione di deserto divenga in effetti molto estesa. — Isa. 6:11, 12. TG 15/5/67 24, 23a
26 Il sorvegliante dev’esser . . . padrone di sé. — Tito 1:7, 8. TG 15/12/67 5, 6a
27 Quando fu piena la tirarono a riva e, messisi a sedere, raccolsero gli eccellenti in vasi, ma gli inadatti li gettarono via. — Matt. 13:48. TG 15/3/68 11, 12
28 Vi deve dimorare fino alla morte del sommo sacerdote. — Num. 35:25. TG 1/2/68 18a
29 Non considero la mia anima per nessun motivo a me cara, se solo posso finire il mio corso e il ministero che ho ricevuto dal Signore Gesù, per rendere completa testimonianza alla buona notizia dell’immeritata benignità di Dio. — Atti 20:24. TG 15/7/67 13, 14a
30 Dio . . . non si trattenne dal punire il mondo antico, ma conservò Noè, predicatore di giustizia, con sette altri quando portò il diluvio su un mondo di empi. — 2 Piet. 2:4, 5. TG 1/8/68 28, 29