BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/4 p. 247
  • I risultati dello studio biblico familiare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I risultati dello studio biblico familiare
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/4 p. 247

I risultati dello studio biblico familiare

● Nketsiah è un giovane Testimone del Ghana che frequenta la scuola elementare. Egli ha sempre apprezzato l’aiuto dato dal padre alla famiglia per mezzo del settimanale studio della Bibbia. Ciò lo mise in buona posizione quando nella sua classe a scuola dovette fare un compito sulla materia religiosa. Una domanda sulla lavagna diceva: “Quante persone ci sono in un Dio?” Tutti scrissero “tre persone”, ma Nketsiah, avendo un buon intendimento della fondamentale dottrina biblica, scrisse “una persona”. La sua risposta fu considerata sbagliata, mentre tutte le altre furono considerate corrette. Terminata la lezione, con la Bibbia alla mano, Nketsiah si avvicinò all’insegnante e sostenne la sua risposta con appropriati argomenti. L’insegnante fu meravigliato, ma gli era difficile dire d’essere in errore dopo aver scritto su tutti i fogli il contrario. Dapprima minacciò il ragazzo di cacciarlo da scuola se non smetteva di sfidare gli insegnanti. In seguito, comunque, chiese a Nketsiah dove aveva ottenuto tale conoscenza della Bibbia. Il ragazzo condusse l’insegnante dal proprio padre. Quel giorno ne seguì una bella conversazione e fu disposto di tenere uno studio biblico con l’insegnante nella sua stessa casa. Egli ha fatto buon progresso e ha assistito alle adunanze nella Sala del Regno.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi