Scritture per ottobre
Fate conoscere l’Iddio da adorare. — Giov. 4:22
1 Noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza ha origine dai Giudei. — Giov. 4:22. TG 1/6/71 12
2 Avete reso la parola di Dio senza valore a causa della vostra tradizione. — Matt. 15:6. TG 15/8/70 10, 11b
3 Un seminatore uscì per seminare; e mentre seminava, alcuni semi caddero lungo la strada . . . altri caddero in luoghi rocciosi . . . E altri caddero fra le spine . . . Altri ancora caddero sul terreno eccellente. — Matt. 13:3-8. TG 1/5/70 22
4 Allora vi sarà grande tribolazione come non v’è stata dal principio del mondo fino ad ora, no, né vi sarà più. — Matt. 24:21. TG 1/7/70 1, 2a
5 Coloro i quali sono nella Giudea fuggano sui monti. — Matt. 24:16, Ga. TG 15/6/71 26a
6 Il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa ed è avventato. Chi lo può conoscere? Io, Geova, scruto il cuore. — Ger. 17:9. TG 15/9/70 8a
7 “La testimonianza di due uomini è verace”. Io sono uno che rendo testimonianza di me stesso, e il Padre che mi ha mandato rende testimonianza di me. — Giov. 8:17, 18. TG 15/4/71 13, 14a
8 I malvagi agiranno per certo malvagiamente, e nessun malvagio comprenderà; ma quelli che hanno perspicacia comprenderanno. — Dan. 12:10. TG 1/8/70 11, 13
9 Perciò, non gettate via la vostra libertà di parola, che ha una grande ricompensa. — Ebr. 10:35. TG 15/11/70 20-22a
10 Verserò il mio spirito su ogni sorta di carne, e i vostri figli e le vostre figlie per certo profetizzeranno. — Gioe. 2:28. TG 1/11/70 10, 13a
11 Mogli, siate sottoposte ai vostri mariti, come si conviene nel Signore. — Col. 3:18. TG 15/8/70 12, 13b
12 Ascolta tuo padre che ti ha generato, e non disprezzare tua madre. — Prov. 23:22. TG 1/1/71 26-29a
13 [Chi] si mantiene puro . . . sarà un vaso per uno scopo onorevole, santificato, utile al suo proprietario, preparato per ogni opera buona. — 2 Tim. 2:21. TG 15/1/71 11, 12a
14 Cercate Geova, voi tutti mansueti della terra . . . Cercate la giustizia, cercate la mansuetudine. — Sof. 2:3. TG 15/10/70 18, 19a
15 È necessario che prestiamo più che la solita attenzione alle cose udite, affinché non siamo portati via. — Ebr. 2:1. TG 15/2/71 10-13a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).