Preghiere e sforzi sono ricompensati
L’APOSTOLO cristiano Paolo esortò i compagni di fede a ‘essere costanti nella preghiera’. (Rom. 12:12) E con buone ragioni, poiché Paolo conosceva l’utilità della preghiera. Dio esaudisce realmente le preghiere appropriate che sono in armonia con la sua volontà. Spesso, naturalmente, la fervida preghiera deve essere accompagnata da energici sforzi. Eccone un esempio:
Nelle immense piantagioni di banane dell’Ecuador c’è un gruppetto di una decina di proclamatori del regno di Dio. Per recarsi alle adunanze cristiane devono camminare per ore, e il territorio in cui predicare è così sparso che ci vogliono due o tre ore per raggiungere a piedi i loro vicini. Ma gli sforzi di questi testimoni di Geova per proclamare o far conoscere la “buona notizia” sono stati ricompensati. — Isa. 52:7.
Un Testimone del luogo — un uomo di sessant’anni — chiese in preghiera a Geova di benedirlo aiutandolo a stabilire e a mandare avanti uno studio biblico con qualche persona interessata. Presto iniziò a condurre uno studio. Tuttavia questo proclamatore del Regno continuava a chiedere la benedizione di Dio in preghiera perché valesse veramente la pena fare tutta quella strada in territorio isolato. Il risultato? Presto si trovò a condurre quattro diversi studi biblici con persone che mostravano interesse per la “buona notizia”!
Anche gli sforzi del resto dei proclamatori del gruppo sono stati benedetti. Lo si nota dal fatto che in occasione di una visita di un sorvegliante viaggiante riuscirono a radunare 80 persone per un discorso pubblico basato sulla Bibbia. Per essere presenti, alcuni dell’uditorio avevano camminato per ore.
Sia che vivano in zone isolate o altrove, i testimoni di Geova sono ben lieti di condividere con altri la “buona notizia del felice Iddio”. (I Tim. 1:11) In quest’attività le loro sincere preghiere e i loro strenui sforzi sono stati ripetutamente ricompensati. Perché non esaminate la Bibbia con i testimoni di Geova la prossima volta che vengono a trovarvi a casa? Questo vi aiuterà senz’altro in senso spirituale.