Il “toccasana” per la crescita dei bambini: l’amore
Nell’Ospedale Pediatrico di St. Christopher di Filadelfia sono regolarmente ricoverati bambini che “non crescono”. Di solito sono molto più piccoli e di peso inferiore alla media e soffrono di forte diarrea e disidratazione. Piangono di continuo perché vogliono essere presi in braccio. Al suo ricovero in ospedale un bambino di sei mesi aveva dietro la testa un tratto senza capelli, indice che i genitori non lo prendevano quasi mai in braccio.
Per qualche tempo si è pensato che tali bambini non crescano come dovrebbero perché la ghiandola pituitaria non produce un certo ormone della crescita. Ma i medici e le infermiere dell’ospedale credono che “nella maggioranza dei casi manchi lo stimolo, un ambiente affettuoso favorevole allo sviluppo psicologico del bambino”. Un medico dell’Ospedale Pediatrico di Boston ha detto: “Quando il bambino triste e malato diventa felice, allora comincia a crescere”.
Se i genitori considerassero i figli “un’eredità da Geova”, come dice la Bibbia, non mancherebbe l’“ambiente affettuoso”. (Salmo 127:3) Certo ci vogliono tempo e impegno per aver cura di un’eredità e farla crescere. Resta da vedere che ruolo abbia l’ormone della crescita nello sviluppo del bambino. Ma c’è un “toccasana” che si può usare senza pericolo per aiutare un bambino a diventare un individuo sano e normale: L’AMORE.