La Torre di Guardia e la prevenzione della criminalità
NAOMI, una ragazzina di sette anni di Manchester, in Inghilterra, emozionatissima ha scritto alla filiale inglese della Watch Tower Society: “Quando sono entrata nel nostro ufficio postale, ho visto un grande manifesto che riproduceva una delle nostre riviste, quella in cui si vede un uomo con un coltello che ruba la borsetta a una signora. La polizia di Manchester l’ha copiata per mettere in guardia la gente contro le aggressioni”. Qual era la storia di questo insolito manifesto inteso a prevenire la criminalità?
Mentre dava testimonianza in una via di Manchester, un testimone di Geova lasciò a un uomo una copia dell’edizione inglese della Torre di Guardia del 1º novembre 1984, che trattava il tema: “Perché i nostri tempi difficili sono così violenti?” L’uomo si mise la rivista in tasca, poi, nel rientrare a casa, venne aggredito e derubato. Mentre stava seduto per riprendersi dallo shock, si ricordò della rivista e iniziò a leggerla. Quando un funzionario di polizia del dipartimento di prevenzione della criminalità gli andò a far visita, l’uomo fece vedere la rivista dicendo che non avrebbe mai pensato che proprio lui sarebbe rimasto vittima di un’aggressione.
Il funzionario di polizia fu profondamente colpito dalla foto di copertina e disse che era proprio quello che ci voleva per mettere in guardia il pubblico contro il pericolo delle aggressioni a scopo di rapina. Fu concesso subito il permesso di riprodurre la foto allo scopo di farne un manifesto per la prevenzione della criminalità, del quale furono diffuse 3.000 copie nella zona di Manchester e sobborghi.