BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 1/4 p. 3
  • Dio è una Persona reale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dio è una Persona reale?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Vedi anche
  • Dio è una persona reale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • In realtà, chi è Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Dio è in ogni luogo?
    Svegliatevi! 2005
  • Come possiamo conoscere Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 1/4 p. 3

Dio è una Persona reale?

“DEVE esserci un Dio”, dichiarava il Daily Express del 14 agosto 1981. Il giornale parlava di due noti scienziati che sembravano essersi convertiti alla fede in Dio. Erano giunti a questa convinzione da poco, dopo aver constatato quanto fosse improbabile, dal punto di vista matematico, l’apparizione spontanea della vita. Ma questi due nuovi credenti cosa intendevano parlando di “Dio”? Il Daily Express riferiva: “Dio, sostengono, È l’universo”.

Se credete in Dio, che concetto ne avete? Lo considerate anche voi un’intelligenza non definibile, un’onnipresente forza astratta, un grande “Qualcosa”? Oppure lo considerate una Persona definibile e intelligente?

Alcuni trovano difficile concepire Dio come Persona. Potrebbero addirittura pensare che far questo significhi abbassarlo al livello di un semplice essere simile all’uomo, come nell’immagine infantile di un vecchio incappucciato e con una lunga barba bianca, seduto su una nuvola. Oppure, alla maniera in cui Michelangelo raffigurò Dio nel celebre affresco della volta della Cappella Sistina, come un vecchio dall’aspetto muscoloso e dinamico che fluttua nell’aria.

È vero che, quando sentiamo parlare di “persona”, forse pensiamo automaticamente a un essere umano. Per esempio, il Grande Dizionario della Lingua Italiana (UTET, 1986) alla voce “persona” dà questa definizione: “Essere umano; uomo, individuo”. Ma la stessa opera definisce “persona” anche in questo modo: “Essere singolo e determinato, dotato di caratteristiche specifiche e a cui ineriscono attributi peculiari”. Pertanto è possibile concepire correttamente Dio in quanto Persona senza rappresentarselo come essere umano.

Ma si potrebbe obiettare: ‘Cosa cambia se si considera Dio una forza astratta o una Persona?’ Ebbene, se Dio è semplicemente una forza, un “qualcosa”, non significa questo che anche la vita umana è puramente meccanica? Se così fosse, l’uomo non sarebbe altro che il semplice ingranaggio di una grande macchina. Ma se Dio è una Persona intelligente, la vita non avrebbe forse un significato più grande? Certo, diverrebbe possibile stringere una relazione con Dio, una relazione non fra due “cose”, ma fra due persone.

Ovviamente una relazione personale con Dio sarebbe preziosissima. Ma, prima di tutto, come si fa a sapere se Dio è una Persona oppure no? E, se lo è, come si può stringere una relazione di questo genere? Esaminiamo cos’ha da dire in merito la Bibbia.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi