BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 15/11 p. 7
  • La croce: simbolo del cristianesimo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La croce: simbolo del cristianesimo?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Vedi anche
  • Gesù è morto davvero su una croce?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • Perché i Testimoni di Geova non usano la croce?
    Domande frequenti sui Testimoni di Geova
  • La croce nell’adorazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • La croce è davvero cristiana?
    Svegliatevi! 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 15/11 p. 7

La croce: simbolo del cristianesimo?

DA SECOLI moltitudini di persone considerano la croce un simbolo del cristianesimo. Ma lo è? Molti che ne sono sinceramente convinti rimangono alquanto sorpresi nell’apprendere che la croce non è affatto un’esclusiva della cristianità. Al contrario, è stata ampiamente usata da religioni non cristiane di tutto il mondo.

Per esempio, quando agli inizi del XVI secolo Hernán Cortés e la sua armata “cristiana” si accingevano ad attaccare l’impero azteco, le loro insegne recavano la scritta “Seguiamo con vera fede il segno della Santa Croce, perché con questo segno vinceremo”. Dovettero rimanere sorpresi quando scoprirono che i loro nemici pagani veneravano una croce non diversa dalla loro. Un’opera afferma: “Cortés e i suoi seguaci indietreggiarono inorriditi davanti ai sacrifici umani degli aztechi e a quelle che sembravano parodie sataniche del cristianesimo: . . . la venerazione di simboli cruciformi delle divinità del vento e della pioggia”. — Great Religions of the World.

In un editoriale del giornale argentino La Nación, José Alberto Furque indica che nella seconda metà del XVIII secolo iniziò “un infuocato e appassionante dibattito — antropologico e archeologico — intorno alle origini e al significato dei segni cruciformi” che venivano trovati in gran parte dell’America Centrale e Meridionale. Sembra che certuni fossero così decisi a difendere la croce come simbolo esclusivamente “cristiano” che avanzarono la teoria secondo cui in qualche modo le Americhe fossero state evangelizzate prima dello storico viaggio di Colombo! Questa tesi azzardata dovette essere scartata per la sua infondatezza.

Col tempo ulteriori scoperte posero fine al dibattito. Furque osserva: “In uno studio pubblicato nel 1893 dalla Smithsonian Institution veniva accertato che il simbolo della croce era già venerato . . . molto prima dell’arrivo dei primi europei nell’America Settentrionale, il che conferma la teoria . . . secondo cui tale simbolo compariva presso tutti i popoli nel culto delle forze generatrici della vita”.

La Bibbia mostra che Gesù non fu affatto messo a morte su una croce convenzionale, bensì su un semplice palo, o stauròs. Questa parola greca, usata in Matteo 27:40, indica basilarmente un semplice palo verticale, come quelli usati per le fondamenta. Perciò la croce non ha mai rappresentato il vero cristianesimo. Gesù Cristo specificò quale sarebbe stato il vero simbolo o “segno” distintivo del vero cristianesimo quando disse ai suoi seguaci: “Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi”. — Giovanni 13:35.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi