BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w94 15/6 pp. 3-4
  • I vostri cari morti: Dove sono?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I vostri cari morti: Dove sono?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Vedi anche
  • La commemorazione dei morti che recherà gioia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Miliardi ora morti presto torneranno a vivere
    È questa vita tutto quello che c’è?
  • Che ne è dei nostri cari morti?
    La conoscenza che conduce alla vita eterna
  • La speranza della risurrezione è sicura!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
w94 15/6 pp. 3-4

I vostri cari morti: Dove sono?

ALEC era a pezzi. In una settimana aveva perso due amici. Uno, Nevil, era morto per un colpo d’arma da fuoco. L’altro, Tony, era deceduto in un incidente automobilistico. Domande che prima non si era mai posto assillavano ora questo quattordicenne sudafricano. ‘Perché si deve morire? E cosa accade dopo la morte?’, si chiedeva.

Mentre andava al funerale di Nevil, Alec sperava sinceramente di trovare la risposta a queste domande. “Ma”, ricorda, “il prete si limitò a leggere qualche frase da un libro e disse che Nevil era andato in cielo. Poi, sulla tomba, disse che attendiamo la risurrezione. Ero confuso. Se Nevil era in cielo, come poteva attendere la risurrezione?”

Più tardi, quello stesso giorno, Alec partecipò al funerale di Tony. Il rito fu celebrato in una lingua che non conosceva. Ma il comportamento isterico di alcuni presenti convinse Alec che la funzione non era stata di grande conforto. “Quella sera”, spiega, “ero sconvolto. Ero disperato e disorientato. Nessuno era in grado di rispondere in modo soddisfacente alle mie domande. Per la prima volta nella mia vita mi chiesi seriamente se esiste un Dio”.

Ogni anno milioni di persone, come Alec, perdono qualche persona cara. “Nel 1991, in tutto il mondo”, spiega un’enciclopedia, “ci sono stati 50.418.000 decessi”. (1992 Britannica Book of the Year) E quanti altri milioni di persone sono morte da allora? Immaginate i fiumi di lacrime versati dai superstiti affranti! Al loro dolore si aggiunge la confusione dovuta a idee discordanti sulla morte.

Così molti, come Alec, perdono ogni illusione e dubitano che ci sia motivo di sperare in una vita futura dopo la morte. Secondo un’enciclopedia delle religioni, “in ogni epoca uomini riflessivi si sono discostati dalla massa, . . . mettendo in dubbio che l’anima o la vita dell’individuo possa esistere separatamente dal suo cervello e dal suo corpo”. — J. G. R. Forlong, Encyclopedia of Religions.

Fatto interessante, la suddetta enciclopedia ammette che la teoria religiosa secondo cui esisterebbe un’anima immortale distinta dal corpo non è sostenuta dalla Bibbia. È vero che in alcuni luoghi la Bibbia parla in effetti dell’“anima” di una persona che lascia il corpo morto o addirittura che vi ritorna, ma in questi casi il termine “anima” è usato nel senso di “vita”, perduta o riacquistata. (Genesi 35:16-19; 1 Re 17:17-23) Più spesso la parola “anima” è usata nella Bibbia per descrivere creature visibili di carne ed ossa, sì, creature viventi. (Genesi 1:20; 2:7) Ripetutamente, quindi, la Bibbia afferma che l’anima muore. (Ezechiele 18:4, 20; Atti 3:23; Rivelazione [Apocalisse] 16:3) La Parola di Dio dice che le anime, una volta morte, ‘non sono consce di nulla’. — Ecclesiaste 9:5, 10.

Comunque, la Bibbia contiene effettivamente racconti di persone morte riportate in vita. Nel caso di Lazzaro, ciò avvenne dopo che era morto da quattro giorni. (Giovanni 11:39, 43, 44) Ma che ne sarà di coloro che sono morti centinaia o migliaia di anni fa? Perché possano avere la prospettiva di una vita futura è forse necessario che Dio risusciti lo stesso identico corpo che avevano quando morirono?

No. Questa idea contrasta con ciò che accade agli atomi che compongono il corpo morto. Col tempo alcuni di questi atomi vengono assorbiti dalla vegetazione, la quale a sua volta viene consumata da altre creature ed entra a far parte del loro organismo.

Significa questo che non c’è nessuna speranza per chi è morto da tanto tempo? No. Il Creatore del nostro vasto universo ha una memoria straordinaria, illimitata. Nella sua perfetta memoria ha la capacità di conservare la personalità e le caratteristiche genetiche di qualunque essere umano morto di cui egli voglia ricordarsi. Per di più Geova Dio ha il potere di ricreare un corpo umano con l’esatto codice genetico di una persona vissuta in precedenza. Può anche mettervi dentro la memoria e la personalità della persona di cui egli si ricorda, ad esempio Abraamo.

Quasi duemila anni dopo che Abraamo era morto, Gesù Cristo diede questa assicurazione: “Che i morti siano destati lo ha rivelato anche Mosè nel racconto del roveto, quando chiama Geova ‘l’Iddio di Abraamo e l’Iddio di Isacco e l’Iddio di Giacobbe’. Egli non è l’Iddio dei morti, ma dei viventi, poiché per lui sono tutti viventi”. (Luca 20:37, 38) Oltre ad Abraamo, Isacco e Giacobbe, milioni di altri esseri umani morti vivono nella memoria di Dio, in attesa della futura risurrezione. “Ci sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”, conferma la Bibbia. — Atti 24:15.

Poche settimane dopo la perdita dei due amici, Alec trovò la risposta alle sue domande. Un testimone di Geova bussò alla sua porta e gli mostrò cosa dice la Parola di Dio riguardo alla morte e alla risurrezione. Questo confortò Alec e diede un nuovo senso alla sua vita.

Piacerebbe anche a voi conoscere meglio la speranza biblica della risurrezione? Per esempio, nella maggioranza dei casi la risurrezione avrà luogo in cielo o sulla terra? E cosa si deve fare per ottenere l’approvazione di Dio e vedere l’adempimento della sua meravigliosa promessa di farci riabbracciare i nostri cari morti?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi