Irina e il suo libretto dei cantici
NON molto tempo fa Irina, una ragazzina di nove anni di Sofia, in Bulgaria, si è battezzata come testimone di Geova. Ama cantare e in particolare le piacciono i cantici del libretto Cantate lodi a Geova. Perciò Irina si è prefissa di imparare ogni mese alcuni cantici a memoria.
Una delle materie scolastiche che preferisce è la musica. Così l’insegnante di musica rimase perplessa quando Irina rifiutò la proposta di cantare nel coro della scuola. Perché aveva rifiutato? Perché si rendeva conto che gran parte della musica che avrebbe dovuto cantare glorificava eroi nazionali e feste di origine pagana. Alcuni inni addirittura esaltavano la ribellione e la violenza come mezzi per promuovere gli ideali nazionali. L’insegnante non riusciva a capire perché Irina avesse assunto questa posizione. Irina decise di scriverle una lettera per spiegare le sue convinzioni religiose, ma non servì a nulla.
Allora il papà di Irina ebbe un’idea. Diede all’insegnante una copia del libretto Cantate lodi a Geova, contenente i cantici che a Irina piace tanto cantare. Pochi giorni dopo l’insegnante chiamò Irina nella sala da musica. In presenza dei compagni di scuola, le chiese di cantare alcuni dei suoi cantici preferiti tratti dal libretto, mentre lei l’accompagnava al pianoforte. L’esecuzione durò più di un’ora! L’insegnante dovette ammettere che il libretto dei cantici di Irina conteneva delle bellissime melodie.