Gli specialisti considerano le alternative alle emotrasfusioni
IL SABATO 7 ottobre 1995, circa 200 specialisti provenienti da varie parti degli Stati Uniti si sono riuniti a Cleveland, nell’Ohio, per discutere su un soggetto che suscita sempre più interesse nel campo medico: quello delle tecniche medico-chirurgiche senza impiego di sangue.
Sono state prese in esame varie situazioni problematiche. Per esempio, che fare se il paziente soffre di anemia acuta? Come si può curare senza sangue un bambino nato molto prematuro? Si possono eseguire con buoni risultati interventi di cardiochirurgia senza ricorrere alle emotrasfusioni? È interessante che operazioni senza sangue — eseguite spesso con l’impiego di tecniche che stimolano l’organismo stesso a produrre più sangue — sono già state utilizzate in tutte queste situazioni con esito soddisfacente.a
Perché c’è bisogno di alternative alle emotrasfusioni? “Sappiamo ormai che spesso le emotrasfusioni trasmettono malattie, specialmente l’epatite”, dice Sharon Vernon, direttrice del Centro di Medicina e Chirurgia alternativa alle Emotrasfusioni del St. Vincent Charity Hospital di Cleveland. E aggiunge: “Anche nei casi in cui il sangue non trasmette un’infezione, può sopprimere la risposta immunitaria del paziente”. Sebbene lo screening abbia ridotto i rischi di trasmissione dell’AIDS, ci sono ancora molte malattie che possono sfuggire ai test. E anche se richiedono maggiore preparazione, le operazioni senza sangue risultano meno costose per gli ospedali, perché eliminano i problemi legali che possono sorgere quando i pazienti vengono trasfusi con sangue infetto.
I testimoni di Geova hanno una ragione più importante per non prendere sangue: la legge di Dio lo vieta. (Atti 15:29) Desiderano però ricevere le migliori cure mediche possibili. Pertanto collaborano con quei medici che portano avanti la ricerca di trattamenti sanitari alternativi alle emotrasfusioni. Questi trattamenti non vanno a beneficio solo dei testimoni di Geova, ma anche di molti altri che si preoccupano dei pericoli delle trasfusioni di sangue.
[Nota in calce]
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
WHO photo by P. Almasy