Lodano il Creatore in silenzio
I TRAMONTI sono spettacolari per natura. Ma la vista del sole che cala dietro questo monte delle Alpi Apuane, in Toscana, è davvero qualcosa che non ha uguali.
Da una certa distanza il sole sembra andare dentro il monte anziché calare dietro di esso. Come mai? Per il fatto che in prossimità della vetta c’è un arco naturale che fa sembrare il monte bucato. Per questo si chiama Monte Forato. L’arco crea l’illusione ottica che il sole entri dentro il Monte Forato, fenomeno che si può osservare solo due volte l’anno per il fatto che la terra gira intorno al sole.
Come altri aspetti della creazione, i cieli inanimati lodano il Creatore. In che modo? Allo stesso modo in cui un bel quadro reca lode al pittore che l’ha fatto. In effetti, i corpi celesti parlano della potenza, della sapienza e della maestà di Geova. Come disse il salmista, “i cieli dichiarano la gloria di Dio; e la distesa annuncia l’opera delle sue mani”. (Salmo 19:1; 69:34) Dato che il sole e altri corpi inanimati lodano il loro Creatore, quanto più dovremmo lodarlo noi! — Salmo 148:1, 3, 12, 13.