“Noi cattolici abbiamo da imparare molto da loro”
È QUELLO che ha detto dei testimoni di Geova un’insegnante di religione di una scuola superiore di Bari durante un corso di storia delle religioni. La professoressa aveva detto alla classe che avrebbe svolto il corso con delle videocassette. Udito questo, Roberto, uno studente di 18 anni, ha suggerito di includere la propria religione, mettendo a disposizione la videocassetta I Testimoni di Geova, organizzati per predicare la buona notizia. La professoressa è stata d’accordo e l’intera classe formata da circa 30 studenti ha assistito alla proiezione. “Tutti sono stati colpiti dall’unità, dall’organizzazione e dal profondo amore che regna fra i testimoni di Geova”, dice Roberto. “Sono rimasti ancora più sbalorditi allorché hanno appreso la tiratura della Torre di Guardia e di Svegliatevi!: rispettivamente 40 e 36 milioni di copie al mese”.
“Non immaginavo che foste così organizzati”, è stato il commento di diversi compagni di Roberto al termine della proiezione. Riguardo ai testimoni di Geova, la professoressa rivolgendosi alla classe ha detto: “Osservate come la loro fede li spinge ad essere così uniti ed organizzati. Noi cattolici abbiamo da imparare molto da loro”. La videocassetta e la successiva discussione in classe hanno contribuito molto a far conoscere meglio i testimoni di Geova.