Guida nella scelta di buone compagnie
SECONDO una notizia apparsa sul Reader’s Digest, nella scelta del vestiario e della musica i giovani si fanno guidare più dai coetanei che dai genitori. È importante quindi che i genitori sappiano con chi vanno i figli e dove.
“Avete la responsabilità di informarvi bene”, dice Esmé van Rensburg, che insegna presso la facoltà di psicologia di un’università del Sudafrica. E aggiunge: “È probabile che vostro figlio se la prenda, ma gli passerà”. Poi dà questi suggerimenti ai genitori: Le regole che stabilite devono essere logiche e basate su princìpi specifici; ascoltate vostro figlio; cercate di non avere reazioni sproporzionate, mantenete la calma e abbiate chiaro in mente ciò che volete dire. Se vostro figlio ha già fatto amicizia con qualche ragazzo poco raccomandabile, concentratevi sul comportamento inaccettabile che tale amicizia ha prodotto anziché limitarvi a vietare ulteriori contatti con l’amico.
Da tempo la Parola di Dio, la Bibbia, contiene consigli pratici per i genitori. Per esempio dice: ‘Siate pronti a udire, lenti a parlare, lenti all’ira’. (Giacomo 1:19) Le Scritture danno anche questo eccellente consiglio circa le compagnie: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. (Proverbi 13:20) Questi esempi illustrano quale saggezza possono trovare nella Bibbia coloro che la leggono con apprezzamento e ne mettono in pratica i consigli nella vita quotidiana.