BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w00 1/9 p. 32
  • Quando chi tace acconsente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando chi tace acconsente
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
w00 1/9 p. 32

Quando chi tace acconsente

ANALIZZANDO il ruolo avuto dalla religione nel nazismo, un libro dice: “Fra i cristiani l’appoggio al regime era comune, e la stragrande maggioranza non obiettò minimamente alla persecuzione degli ebrei. In questo caso il silenzio è molto eloquente”. — Betrayal—German Churches and the Holocaust.

Quali aspetti del nazismo attiravano i sedicenti cristiani? Molti, spiega il libro, erano affascinati dall’importanza che Hitler attribuiva a “legge e ordine nella società tedesca”. Di lui il libro dice: “Era contro la pornografia, la prostituzione, l’aborto, l’omosessualità, l’‘oscenità’ dell’arte moderna, ed elargiva medaglie di bronzo, d’argento e d’oro alle donne che generavano quattro, sei e otto figli, incoraggiandole così a mantenere il loro ruolo tradizionale nell’ambiente domestico. Questo appello ai valori tradizionali, unito al nazionalismo militarista che Hitler proponeva in risposta all’umiliazione inflitta alla Germania dal Trattato di Versailles, rendeva il nazionalsocialismo oggetto delle simpatie di molti cristiani tedeschi, anzi della maggioranza di loro”.

Un piccolo gruppo si distinse nettamente da tutti gli altri. “I testimoni di Geova”, osserva il libro, “rifiutarono di partecipare alla violenza e all’uso della forza militare”. Inevitabilmente questo scatenò un attacco spietato contro di loro, e molti vennero rinchiusi nei campi di concentramento. Altri che asserivano di essere seguaci di Cristo rimasero impassibili. Il libro aggiunge: “In generale, cattolici e protestanti mostrarono più ostilità che simpatia nei confronti dei testimoni di Geova e preferivano il pugno di ferro di Hitler al pacifismo dei Testimoni”. Sicuramente il loro silenzio contribuì alla persecuzione dei Testimoni sotto il regime nazista.

Mentre il coinvolgimento delle chiese nella politica nazista continua a suscitare accese controversie, il libro definisce i testimoni di Geova “un gruppo religioso che rifiutò di appoggiare il regime o di collaborare con esso”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi