Siete ‘ricchi verso Dio’?
GESÙ CRISTO narrò numerose parabole che inducono a riflettere. Una di esse riguardava un ricco proprietario terriero. Per garantirsi un futuro tranquillo, quest’uomo aveva intenzione di costruire dei depositi più grandi. Eppure nell’illustrazione di Gesù fu definito “irragionevole”. (Luca 12:16-21) Diverse traduzioni bibliche usano addirittura la parola “stolto”. Perché tanta severità?
A quanto pare questo ricco non teneva conto di Dio nei suoi piani, né riconosceva che la produttività della sua terra era merito di Dio. (Matteo 5:45) Invece, pieno di sé, diceva: “Anima, hai molte cose buone accumulate per molti anni; riposati, mangia, bevi, rallegrati”. Immaginava che il frutto del suo lavoro sarebbe stato come un “muro protettivo”. — Proverbi 18:11.
Nel metterci in guardia da un atteggiamento così presuntuoso, il discepolo Giacomo scrisse: “Venite, ora, voi che dite: ‘Oggi o domani andremo nella tal città e vi trascorreremo un anno, e negozieremo e guadagneremo’, mentre non sapete che cosa sarà domani la vostra vita. Poiché siete un vapore che appare per un po’ e quindi scompare”. — Giacomo 4:13, 14.
Questo è proprio ciò che accadde al ricco della parabola di Gesù. Gli fu detto: “Irragionevole, questa notte ti chiederanno la tua anima. Chi avrà quindi le cose che hai accumulato?” Il ricco sarebbe scomparso proprio come un vapore, sarebbe morto prima di vedere realizzati i suoi sogni. È chiaro il punto? Gesù aggiunse: “Così sarà dell’uomo che accumula tesori per se stesso ma non è ricco verso Dio”. Siete ‘ricchi verso Dio’?