BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w13 1/3 p. 13
  • “Qual è il primo di tutti i comandamenti?”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • Vedi anche
  • Amiamo l’Iddio che ci ama
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Cosa significa amare il prossimo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Adempiamo il nuovo comandamento dell’amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Amiamo il prossimo come noi stessi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2015
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
w13 1/3 p. 13

ACCOSTIAMOCI A DIO

“Qual è il primo di tutti i comandamenti?”

Cosa si deve fare per piacere a Dio? Seguire un elenco infinito di regole? Fortunatamente la risposta è no. Secondo il Figlio di Dio, Gesù Cristo, ciò che Dio richiede da noi si può riassumere in un’unica parola. (Leggi Marco 12:28-31.)

Prima di tutto consideriamo il contesto in cui Gesù pronunciò queste parole. Era l’11 nisan, alcuni giorni prima della sua morte, e stava insegnando nel tempio. I suoi nemici avevano tentato di coglierlo in fallo rivolgendogli domande su questioni controverse. Ma con le sue risposte Gesù li aveva messi a tacere. Allora gli chiesero: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?” (versetto 28).

Era una domanda insidiosa. Alcuni ebrei dibattevano su quale delle oltre 600 leggi che costituivano la Legge mosaica fosse la più importante. Altri, invece, a quanto pare sostenevano che tutte le leggi fossero ugualmente importanti e che fosse sbagliato pensare che alcune avessero più peso di altre. Come avrebbe risposto Gesù?

Gesù menzionò non uno ma due comandamenti. Prima di tutto disse: “Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente e con tutta la tua forza” (versetto 30; Deuteronomio 6:5). I termini “cuore”, “mente”, “anima” e “forza” non si escludono a vicenda.a Il punto è: l’amore per Geova deve coinvolgere l’intera persona, tutte le sue facoltà e le sue risorse. Un commentario biblico spiega il concetto in questo modo: “Dio deve essere amato completamente e totalmente” (The Expositor’s Bible Commentary). Chi ama Dio, quindi, farà del proprio meglio per vivere ogni giorno in modo da ottenere il suo sorriso di approvazione (1 Giovanni 5:3).

Poi Gesù disse: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso” (versetto 31; Levitico 19:18). L’amore per Dio e l’amore per il prossimo sono strettamente collegati. Il secondo è il risultato del primo (1 Giovanni 4:20, 21). Se amiamo il prossimo come noi stessi, tratteremo gli altri nel modo in cui vorremmo essere trattati noi (Matteo 7:12). Così facendo dimostreremo di amare Dio, che ha creato sia noi che loro a sua immagine (Genesi 1:26).

Tutto ciò che Geova richiede dai suoi servitori si può riassumere in un’unica parola: amore

Quanto è importante amare Dio e il prossimo? Gesù dichiarò: “Non c’è altro comandamento più grande di questi” (versetto 31). Nel racconto parallelo Gesù disse che tutti gli altri comandamenti dipendono da questi due (Matteo 22:40).

Piacere a Dio non è difficile. Tutto ciò che egli richiede da noi si può riassumere in un’unica parola: amore. Questa è sempre stata, e sempre sarà, l’essenza della vera adorazione. L’amore però non è solo questione di parole o sentimenti, si esprime con le azioni (1 Giovanni 3:18). Non vi farebbe piacere sapere qualcosa di più su come coltivare e dimostrare amore per Geova, il Dio che “è amore”? (1 Giovanni 4:8).

Lettura biblica consigliata per marzo:

Marco 9-16–Luca 1-6

a Nella Bibbia la parola “anima” designa l’intera persona. Quindi l’“anima” può includere il “cuore”, la “mente” e la “forza”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi