Annunci
◆ Anche quest’anno sarà attuata la disposizione dei pionieri speciali temporanei. Coloro che desiderano servire con questo incarico vorranno parlarne immediatamente al comitato della congregazione che ci invierà al più presto la sua raccomandazione, se ritiene che i richiedenti siano qualificati. Essi dovrebbero essere in grado di dedicare almeno 150 ore al mese al servizio di campo ed essere in buona salute spirituale dato che saranno mandati in territori isolati. In considerazione delle caratteristiche del territorio isolato è preferibile che ci siano raccomandati fratelli o coppie di coniugi. Dovrebbero disporre di un mezzo di trasporto. Naturalmente, a coloro che raggiungeranno la quota delle ore sarà dato il dono mensile concesso ai pionieri speciali. Dovrebbero essere disposti a servire per tre mesi consecutivi. Nell’inviare la raccomandazione i comitati dovrebbero indicare se i fratelli possiedono un mezzo di trasporto e in quali mesi sarebbero disposti a servire come pionieri speciali temporanei. Insieme alla raccomandazione vorrete inviarci anche le seguenti informazioni: indirizzo, età, data del battesimo, incarico nella congregazione.
◆ Le congregazioni che questa estate vorranno lavorare territorio non assegnato dovranno immediatamente farci richiesta dell’apposito modulo “Domanda di territorio non assegnato” (S-90). Pensiamo che quest’anno sia bene riservare a questa attività i mesi di giugno, luglio e agosto.
◆ È disponibile la “Versione Riveduta” con riferimenti. Prezzo: Pion.: L. 1.900; procl.: L. 2.500; pubb.: L. 2.500.
◆ Offerta di letteratura di giugno: “Traduzione del Nuovo Mondo” insieme al libro “Vera pace e sicurezza, da quale fonte?”, per la contribuzione di L. 1.000.