“Accertatevi” è utile
1 In ogni parte della nazione i fratelli hanno espresso apprezzamento per la nuova pubblicazione “Accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è eccellente”. La Società è lieta che voi fratelli l’apprezziate. Per farne un miglior uso, consideriamone una parte nell’adunanza di servizio. Sarà profittevole per tutti.
2 Supponiamo che qualcuno abbia dichiarato di credere fermamente nella Trinità. Quali scritture potete citare per confutare tale dottrina e aiutare la persona a capire l’erroneità di tale dogma? Forse sul momento vi verranno in mente parecchi passi, ma più tardi ricorderete punti che avreste voluto usare. “Accertatevi” può esserci utile a questo scopo, perché ci permette di trovare subito gli argomenti. Vediamo come si può fare.
3 In pochi secondi, quelli necessari per trovare il soggetto “Trinità”, siete pronti per fare una completa trattazione dell’argomento. Che lo apriate all’elenco dei soggetti in principio, o all’indice in fondo, siete rimandati a pagina 473, dove comincia questa parte. Naturalmente, la Trinità non è un insegnamento biblico, per cui il libro cita le parole di quelli che l’insegnano per mostrare ciò che dicono. Vi sono dichiarazioni di fede sia cattoliche che protestanti. Il materiale che segue mostra come queste dichiarazioni di fede sono contrarie alla Bibbia e noterete che le traduzioni della Bibbia citate sono quelle usate da chi crede nella Trinità. Riscontrerete che è utile cominciare dal principio, considerando volta per volta ciascun sottotitolo e usando tutte le scritture che ritenete necessarie per sostenere ciascun punto. Sono incluse anche le scritture usate dai trinitari per dimostrare la Trinità. Per esempio, a pagina 476 Giovanni 10:30 è citato accanto a Giovanni 17:20-22 per chiarirne il significato. Che dire della dichiarazione trinitaria di I Giovanni 5:7? Cominciando da pagina 477, troverete la prova, sia per i protestanti che per i cattolici, indicante che è spurio.
4 “Accertatevi” è uno strumento efficace per rispondere in modo accurato e persuasivo a quasi ogni obiezione presentataci. Ma si può usare anche per chiarire dottrine e spiegare come l’organizzazione teocratica e il modo in cui essa svolge il ministero si basano sulle Scritture. Fate uso di questa nuova pubblicazione, poiché siamo certi che vi sarà di grande aiuto per predicare il messaggio del Regno.