Sosteniamo il giorno della rivista
1 Quanti di noi hanno conosciuto la verità tramite una rivista lasciata occasionalmente da un proclamatore o nel Giorno della rivista? Molti! E come ne siamo grati a quel fratello! Per mezzo delle riviste abbiamo imparato molte cose del nostro Creatore. Ora possiamo aiutare altri per mezzo di esse. Lo desideriamo? — 1 Tess. 4:1.
2 Le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! sono eccezionali per il loro prezioso contenuto. Ci offrono la soluzione dei problemi della vita e migliorano la nostra spiritualità. Per questo le apprezziamo e le studiamo. Ma poiché vogliamo che anche altri le conoscano, perché non fare uno sforzo speciale per distribuirle? Però è essenziale conoscerne bene il contenuto.
3 A tale scopo, appena la congregazione riceve le riviste si dovranno distribuire ai proclamatori secondo la loro ordinazione. Così essi potranno esaminarle e prendere nota degli articoli e delle informazioni a cui dare maggiore risalto quando vanno in servizio.
4 In quali occasioni si possono distribuire le riviste? Un’occasione è data dal Giorno della rivista. La congregazione ha disposto di tenere il Giorno della rivista? In tal caso, impegnatevi con zelo in questa opera. Se il giorno della rivista non è stato disposto, invitiamo tutti gli anziani a considerare attentamente la cosa parlandone alla congregazione e stabilendolo. Il sabato potrebbe essere il giorno più adatto per quest’attività, ma andrebbe bene qualsiasi altro giorno della settimana.
5 Con il Giorno della rivista si potranno assistere molti proclamatori nuovi che non si sentono ancora di fare una presentazione più lunga, oltre ad aiutare quelli che intendono intraprendere il servizio in futuro. Per distribuire le riviste basterà una presentazione semplice e breve. Ad esempio, presentando Svegliatevi! del 22 ottobre 1975, si potrebbe dire: “Mi chiamo . . . Oggi l’umanità è afflitta da gravi problemi, come crescente disoccupazione, elevato costo della vita, malattie, dilagante carestia e inquinamento, solo per menzionarne alcuni. Ma c’è una soluzione di tutti questi problemi. Vorrebbe sapere qual è? La invito pertanto a leggere questo numero della rivista Svegliatevi! che tratta il tema ‘La soluzione dei problemi del genere umano’. Ecco la sua copia che sono lieto di lasciarle insieme a La Torre di Guardia per la modica contribuzione di L. 100”. Oppure, si potrebbe dire: “Mi chiamo . . . Come ogni altra persona, si preoccuperà senz’altro per i molti problemi che oggi ci affliggono. Sono certo che proverà piacere leggendo in questo numero della rivista Svegliatevi! del 22 ottobre l’articolo che spiega come tali problemi saranno presto risolti. Ecco la sua copia che sono lieto di lasciarle insieme a La Torre di Guardia per la modica contribuzione di L. 100”.
6 Poiché il Giorno della rivista ci offre l’opportunità di divulgare tali utili informazioni, tutti vorranno prendervi parte. Ma lasceremo le riviste anche nel regolare servizio di casa in casa, quando non è accettata l’offerta del mese, oltre a darle a parenti e amici nella testimonianza occasionale. Possiamo pure impegnarci con successo nell’opera di presentare le riviste nei negozi e negli uffici pubblici e privati. Cogliamo dunque ogni occasione di dare ad altri la possibilità di ottenere accurata conoscenza della Parola di Dio.
7 Talora alcuni incontrano difficoltà a partecipare alla distribuzione delle riviste o perché sono avanti con gli anni o perché il portiere impedisce di entrare negli edifici. Se questi sono i problemi, perché non distribuire le riviste per le strade? In diverse città si compie già con successo quest’opera.
8 Partecipiamo dunque più attivamente all’opera con le riviste, confidando nella promessa di Dio: “Chi semina generosamente mieterà pure generosamente”. — 2 Cor. 9:6.