BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/89 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1989
Il ministero del Regno 1989
km 4/89 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 2 gennaio a quella del 17 aprile 1989. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete vera o falsa:

1. Il terzo poema di Lamentazioni mette in risalto la speranza di Sion nella misericordia di Dio e mostra che è appropriato attendere la salvezza da Geova. [si p. 130 § 10] Vera.

2. Geova incaricò Ezechiele di servire come profeta, che coloro che lo udivano prestassero ascolto al suo messaggio profetico o no. [si p. 132 § 9] Vera.

3. Il segno sulla fronte si riferisce all’avere una comprensione mentale della verità. (Ezec. 9:4) [w88 15/9 p. 14 § 18] Falsa. Si riferisce alla prova che chi è segnato è un cristiano dedicato e battezzato che ha rivestito una personalità simile a quella di Cristo.

4. A Ezechiele fu comandato di non mostrare dolore alla morte di sua moglie per indicare che gli ebrei sarebbero stati stupiti alla distruzione di Gerusalemme al punto di rimanere senza espressione. [w88 15/9 p. 21 § 24] Vera.

5. Essere nel paradiso spirituale non dipende dalla nostra condotta. [w88 15/9 p. 24 §§ 10, 11] Falsa. Tutti coloro che sono in quel paradiso spirituale devono coltivare il frutto dello spirito di Dio e mantenersi puri.

6. Anche se alcuni critici della Bibbia hanno messo in dubbio la storicità del libro di Daniele, altre testimonianze scritturali smentiscono del tutto le loro asserzioni. [w88 1/12 p. 11 § 5] Vera.

7. Il tempio della visione di Ezechiele dimostra che la pura adorazione sopravvivrà all’attacco di Gog. (Ezec. 40–44) [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 26 § 17]. Vera.

8. “Bet-Aven” (che significa “casa di nocività”) fu applicato in senso dispregiativo a Betel, che significa “casa di Dio”. (Osea 10:5) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/3]. Vera.

9. L’espressione “vacche di Basan” si riferiva alla condizione spirituale ben nutrita degli abitanti di Samaria. (Amos 4:1) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/4]. Falsa. Si riferiva alle donne di Samaria, amanti del lusso, che incitavano egoisticamente i loro mariti a estorcere soldi ai poveri.

10. L’espressione “purezza di denti” si riferisce a un periodo di carestia, in cui i denti sono puliti per il fatto che non c’è niente da mangiare. (Amos 4:6) [w89 1/4]. Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Chi è Gog di Magog? (Ezec. 38:2) [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 25 § 14]. Gog è Satana il Diavolo, che ricevette questo nome dopo essere stato espulso dal cielo.

12. Quali tre profeti si distinsero nei difficili anni dal 617 al 607 a.E.V., che culminarono con la distruzione di Gerusalemme? [si p. 131 § 2] Geremia, Daniele ed Ezechiele.

13. Che cosa simboleggia l’acqua che usciva dal tempio della visione? (Ezec. 47:1-11) [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 27 § 20]. Quest’acqua simboleggia il provvedimento di Dio per la vita eterna, che include il sacrificio di Gesù.

14. Ezechiele 47:12 indica che nel nuovo mondo l’umanità ubbidiente godrà di che cosa? [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 27 § 21]. Nel nuovo mondo l’umanità ubbidiente godrà di perfetta salute fisica e spirituale.

15. Quando Daniele interpretò il sogno di Nabucodonosor, a quale conclusione pervenne il re? (Dan. 2:26, 28, 47) [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/12 p. 12 § 9]. Che Geova è il solo vero Dio.

16. In che senso Gesù, che già “sta”, ‘sorge’? (Dan. 12:1) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/7 p. 19 § 15]. Egli sorgerà, o agirà, per salvare i testimoni di Geova dall’annientamento da parte dei governi umani.

17. Che cosa indicano i nomi dei figli di Gomer in quanto al modo in cui Geova avrebbe trattato Israele? (Osea 1:6, 9) [si p. 143 § 9] Questi nomi indicavano che Geova non avrebbe più mostrato misericordia alla casa d’Israele; davano enfasi al fatto che li aveva rigettati come suo popolo. (Una delle due; sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

18. Sembra che il profeta Gioele precedette i profeti Isaia e Michea. [si p. 145 § 3]

19. Il libro biblico di Lamentazioni esprime intenso dolore per l’assedio, la cattura e la distruzione di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor. [si p. 129 § 7]

20. Per mezzo dell’enigma contenuto nel capitolo 17 di Ezechiele Geova illustrò quanto fosse futile che Gerusalemme si volgesse all’Egitto per avere aiuto. [si p. 133 § 17]

21. Interpretando la scritta sul muro Daniele diede uno splendido esempio di fede e coraggio per gli odierni servitori di Dio. [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/12 p. 20 § 19].

22. Nella sua ultima visione, Ezechiele descrisse la città santa con 12 porte, e il nome glorioso di questa città era Geova stesso è lì. [w88 15/9 p. 27 § 23]

23. Il “bassopiano di Giosafat” raffigura il luogo dell’esecuzione del giudizio divino nel “giorno di Geova”. (Gioe. 3:2, 14) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/3].

24. Daniele andò in cattività insieme agli ebrei fatti prigionieri nell’anno 617 a.E.V. [si p. 138 § 8]

25. Un angelo spiegò che il ‘principe di Persia’ si era opposto alla sua venuta da Daniele ma che Michele lo aveva aiutato. (Dan. 10:13) [si p. 140 § 17]

Scegliete la risposta esatta:

26. Nel libro di Osea, il nome usato alternativamente a “Israele” è (Efraim; Giuda; Giacobbe). [si p. 143 § 8]

27. “Il patto” si riferisce (al patto della Legge; al nuovo patto; al patto abraamico). (Dan. 9:27) [lettura biblica settimanale; vedi kc p. 65 § 23].

28. Chi invoca il nome di Geova “sarà salvato” quando (si battezza; comincia a proclamare regolarmente il nome di Geova; Dio eseguirà il suo giudizio sulle nazioni). (Gioe. 2:32) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/3].

29. Geova ‘provò rammarico’ nel senso che (cambiò idea in quanto al punire i pentiti assiri; gli dispiaceva che dovessero ricevere un severo messaggio di giudizio; si lamentava che la sua creazione si fosse rivelata così malvagia). (Giona 3:10) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/4].

30. Anche se la Bibbia menziona Baldassarre come ultimo re di Babilonia, egli in realtà regnava insieme a (Nabucodonosor; Evil-Merodac; Nabonedo). [si p. 139 § 12]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Ezec. 47:13–48:34; Dan. 3:16-18; Dan. 7:13, 14; Osea 5:1; Osea 13:14

31. I sacerdoti e re apostati d’Israele divennero una trappola e una rete per il popolo istigandolo a partecipare alla falsa adorazione. [Osea 5:1] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/3].

32. In armonia con questo precedente scritturale, gli odierni servitori di Geova non si inchinano di fronte a simboli nazionali. [Dan. 3:16-18] [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/12 p. 19 § 17].

33. Geova non avrebbe risparmiato gli israeliti disubbidienti liberandoli a quel tempo dal potere dello Sceol, perché non meritavano misericordia. [Osea 13:14] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/3].

34. Nel Paradiso, Geova sceglierà dove disporre le persone. [Ezec. 47:13–48:34] [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 27 § 22].

35. Questa profezia addita l’unto Re di Geova, Gesù Cristo. [Dan. 7:13, 14] [lettura biblica settimanale; vedi kc p. 142 §§ 4, 5].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi