Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 1º maggio a quella del 21 agosto 1989. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Le espressioni “molti popoli” e “potenti nazioni” si riferiscono a nazioni e governi politici. (Mic. 4:3) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/5]. Falsa. Si tratta di persone che abbandonano le nazioni politiche e vanno insieme a servire sul monte della pura adorazione di Geova.
2. Che il libro di Amos appartenga al canone biblico lo dimostra il fatto che Stefano ne parafrasò tre versetti in Atti 7:42, 43 e che Giacomo citò da questo libro in Atti 15:15-18. [si p. 148 § 6] Vera.
3. In Zaccaria 1:3 gli ebrei furono esortati a uscire da Babilonia e tornare in patria a Gerusalemme. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/6]. Falsa. Questi ebrei erano già tornati in patria; essi furono esortati a tornare a Geova ubbidendogli e adorandolo con tutta l’anima.
4. I quattro carri trainati da cavalli raffigurano le spirituali forze angeliche incaricate di proteggere i servitori di Dio sulla terra. (Zacc. 6:1-3) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/6]. Vera.
5. Secondo Michea 7:4, anche il migliore tra gli ostinati israeliti danneggiava o feriva chiunque gli si fosse avvicinato troppo proprio come un rovo o una siepe spinosa. [si p. 156 § 15; vedi anche w89 1/5]. Vera.
6. Gesù non disapprovò le preghiere fatte in pubblico bensì quelle pronunciate per far colpo su coloro che ascoltano e per ricevere i loro elogi di ammirazione. (Matt. 6:5, 6) [lettura biblica settimanale; vedi w86 1/11 p. 8]. Vera.
7. La storia riferisce la distruzione di Moab, di Ammon e dell’Assiria, proprio come aveva predetto Sofonia. [si p. 162 § 5] Vera.
8. Le parole di Gesù in Matteo 9:16, 17 indicano che egli non era venuto per rattoppare o perpetuare il giudaismo, bensì per istituire un nuovo sistema di adorazione. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/7]. Vera.
9. Le istruzioni di Gesù in merito alla predicazione riportate nel capitolo 10 di Matteo valevano solo per i dodici apostoli. [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/8 p. 8]. Falsa. Queste istruzioni valevano anche per coloro che avrebbero partecipato alla predicazione mondiale dopo la sua morte e risurrezione.
10. Gli ebrei erano impuri perché trascuravano la pura adorazione. (Agg. 2:10-14) [si p. 165 § 11] Vera.
Rispondete alle seguenti domande:
11. In seguito a quale azione meschina Abdia pronunciò la sua denuncia contro Edom? (Abd. 12-14) [si p. 151 § 8] In seguito al trattamento tutt’altro che ‘fraterno’ che gli edomiti riservarono agli israeliti all’epoca della caduta di Gerusalemme nel 607 a.E.V. (Sostanza)
12. Chi è l’“unto” che viene salvato? (Abac. 3:13) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/5]. L’unto popolo di Geova, gli israeliti; il rimanente degli unti discepoli di Gesù. (Una delle due; sostanza)
13. Che cos’è la “lingua pura”? (Sof. 3:9) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/6]. La verità scritturale; “il modello di sane parole”. (2 Tim. 1:13) (Una delle due; sostanza)
14. Quale tipo di creatura marina potrebbe aver inghiottito Giona? (Giona 1:17) [si p. 152 §§ 4, 5; vedi anche w89 15/4]. Un capodoglio; un grande squalo bianco oppure una creatura sconosciuta alla scienza. (Una delle tre)
15. Come poteva Giuseppe pensare di divorziare segretamente da Maria dal momento che erano solo fidanzati? (Matt. 1:19) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/7]. Per gli ebrei una donna promessa in matrimonio aveva gli stessi doveri di una donna sposata; a motivo della natura vincolante del fidanzamento. (Sostanza)
16. Qual è una delle sublimi verità messe in risalto nel libro di Abacuc? [si p. 159 § 1] Geova è il Sovrano Universale; il giusto vive per fede. (Una delle due)
17. Perché Geova incaricò il profeta Aggeo? [si p. 164 § 3] Perché per 17 anni gli ebrei avevano permesso che l’opposizione dei nemici e il materialismo impedissero loro di ricostruire il tempio di Geova. (Sostanza)
18. Perché i discepoli di Gesù furono accusati di ‘non lavarsi le mani quando si accingevano a mangiare un pasto’? (Matt. 15:2) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/11 p. 8]. Non si trattava del semplice lavarsi le mani per motivi igienici ma di un rito, che includeva che ci si lavassero le braccia fino al gomito. (Sostanza)
Completate le seguenti dichiarazioni:
19. ‘Strapparsi il cuore’ indica che è necessario un sincero e sentito pentimento per essere salvati nel giorno di Geova. (Gioe. 2:12, 13) [w89 15/3 p. 30]
20. Il profeta Amos profetizzò contro gli spogliatori amanti del lusso che dimoravano in case di avorio in Samaria. [si p. 148 § 9]
21. In adempimento della profezia di Abdia, Edom infine cessò di esistere, e non rimane nessuna traccia dei suoi discendenti. [si p. 150 § 5]
22. Il profeta Michea predisse il luogo di nascita del Messia. [si p. 155 § 6]
23. Il “Tribunale Supremo” menzionato in Matteo 5:22 era il Sinedrio di Gerusalemme, composto da 71 membri. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/7]. (Sostanza)
24. La ricchezza materiale non garantirà la sicurezza nel giorno del furore di Geova. (Sof. 1:18) [si p. 163 § 7] (Sostanza)
25. Gesù usava illustrazioni per rivelare la disposizione di cuore delle persone. (Matt. 13:10-15) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/4 p. 8].
Scegliete la risposta esatta:
26. Il profeta (Gioele; Amos; Abdia) predisse che chi invocherà il nome di Geova sarà salvato quando Dio eseguirà il giudizio sui malvagi. [si p. 146 § 9]
27. La “città di spargimento di sangue” era (Babilonia; Ninive; Gerusalemme). (Naum 3:1) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/5].
28. Anziché andare a Ninive, Giona partì su di una nave in direzione opposta, verso Tarsis, che probabilmente corrisponde all’attuale (Portogallo; Spagna; Francia). [si p. 152 § 6; ad p. 577]
29. “Il messaggero del patto” è (Geova; Giovanni il Battezzatore; Gesù Cristo). (Mal. 3:1) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/7].
30. Il libro di Naum fu scritto qualche tempo prima della distruzione di Ninive, che avvenne nel (740; 632; 607) a.E.V. [si p. 157 § 3; confronta ad p. 884].
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Mic. 6:11; Naum 1:2, 3; Abac. 3:16, 18; Agg. 1:4-6; Zacc. 12:6
31. Non bisogna mai mettere gli interessi materiali prima dei doveri spirituali. [Agg. 1:4-6] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/6].
32. Quelli che prendono la direttiva tra il popolo di Dio devono essere notevolmente zelanti. [Zacc. 12:6] [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/6].
33. Geova esegue la vendetta sui suoi nemici. [Naum 1:2, 3] [si p. 158 § 8]
34. Dobbiamo attendere con pazienza che la salvezza venga da Geova. [Abac. 3:16, 18] [si p. 160 § 11]
35. Non si può servire Geova in maniera accettabile se si ricorre a pratiche commerciali disoneste. [Mic. 6:11] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/5].