BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/90 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1990
Il ministero del Regno 1990
km 8/90 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 7 maggio a quella del 20 agosto 1990. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Timoteo non doveva rivelare a nessuno le cose apprese da Paolo. [si p. 234 § 6] Falsa. Timoteo doveva affidare queste cose a ‘uomini fedeli, che, a loro volta, fossero adeguatamente qualificati per insegnare ad altri’. — 2 Tim. 2:2.

2. Aspettandosi il giudizio finale e l’esecuzione, Paolo esortò due volte Timoteo a venire presto da lui, portando con sé Marco e i rotoli lasciati a Troas. [si p. 233 §§ 2, 3] Vera.

3. Anche se il nome di Paolo non compare nella lettera agli Ebrei, non c’è dubbio che è stato lui a scriverla. [si p. 239 §§ 2, 3] Vera.

4. Pur contenendo preziose spiegazioni di profonde verità scritturali, la lettera agli Ebrei aveva poco valore pratico per la vita quotidiana dei fratelli ebrei. [si p. 240 § 9] Falsa. Era un’arma potente che provvedeva argomenti convincenti e confutava falsi insegnamenti a beneficio degli ebrei sinceri.

5. Lo scrittore biblico Giacomo, fratellastro di Gesù, non era un discepolo di Gesù durante il Suo ministero terreno. [si p. 244 § 1] Vera.

6. Gli avvenimenti miracolosi della Pentecoste del 33 E.V. accaddero nel tardo pomeriggio. [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 24]. Falsa. Erano appena le 9 del mattino.

7. Il battesimo di Cornelio, il primo convertito gentile, segnò la fine delle “settanta settimane”. (Dan. 9:24) [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 24]. Vera.

8. La testimonianza di Paolo e Barnaba a Filippi suscitò un tumulto e i due finirono in prigione, da dove furono poi liberati in seguito a un terremoto. [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 25]. Falsa. A quel tempo il compagno di Paolo era Sila.

9. Fu a Efeso che Paolo si incontrò con gli anziani e ricordò come aveva insegnato loro pubblicamente e di casa in casa. [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 26]. Falsa. Paolo convocò gli anziani di Efeso a Mileto.

10. Se fosse l’acqua stessa del battesimo a lavare i peccati, bisognerebbe ribattezzarsi dopo ogni peccato. (Atti 22:16) [lettura biblica settimanale] Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Perché Paolo incoraggiò Timoteo a rimanere a Efeso? [si p. 231 § 7] Timoteo doveva correggere quelli che insegnavano una “diversa dottrina”, che portava a questioni inutili. (1 Tim. 1:3) (Sostanza)

12. Cosa accadde ai cristiani dopo il grande incendio di Roma del 64 E.V.? [si p. 233 § 1] L’imperatore Nerone incolpò i cristiani, e ne risultò una terribile persecuzione. (Sostanza)

13. Chi era il proprietario dello schiavo fuggiasco Onesimo? [si p. 237 §§ 1, 2] Filemone, un fratello facoltoso che viveva a Colosse. (Sostanza)

14. Che definizione dà Paolo della fede? [si p. 241 § 20] “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. — Ebr. 11:1.

15. Che cos’è una setta? (Atti 24:5) [lettura biblica settimanale; vedi g88 8/1 p. 26]. Un gruppo di persone che scelgono di seguire una condotta o un credo diversi da quelli comunemente accettati. Vedi Atti 24:14. (Sostanza)

16. Quali cinque lettere canoniche scrisse Paolo durante la sua prima prigionia a Roma? [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 26]. Efesini, Filippesi, Colossesi, Filemone ed Ebrei.

17. In che senso Paolo (Saulo) ‘ricalcitrava contro i pungoli’? (Atti 26:14) [lettura biblica settimanale; vedi w78 15/7 p. 6]. Paolo non traeva nessun beneficio dal perseguitare i cristiani, anzi, in questo modo danneggiava se stesso. (Sostanza)

18. Perché Paolo desiderava tanto andare a Roma? (Rom. 1:11, 12) [lettura biblica settimanale; vedi w90 1/8 p. 23]. Perché lui e i suoi fratelli cristiani potessero avere uno scambio di incoraggiamento. (Sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

19. Paolo scrisse 1 Timoteo nel periodo compreso tra gli anni 61 e 64 E.V. [si p. 230 § 2]

20. Nella lettera a Tito Paolo scrisse che il sorvegliante dev’essere “libero da accusa”. [si p. 236 § 5]

21. L’Israele naturale non poté entrare nel riposo di Dio a causa della “mancanza di fede” e della “disubbidienza”. [si p. 240 § 12] (Sostanza)

22. La promessa che Dio fece ad Abraamo fu resa sicura e ferma da due cose immutabili: la parola di Dio e il suo giuramento. [si p. 241 § 14]

23. Di tutti gli evangelisti, solo Giovanni riferisce i discorsi franchi che Gesù fece e la preghiera che pronunciò a favore dei suoi apostoli la sua ultima sera. [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3 p. 24].

24. In base ad Atti 8:9-24, i cristiani che si trovano in posizioni di responsabilità non devono rendersi colpevoli di simonia. [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/8 p. 15 § 9].

Scegliete la risposta esatta:

25. Le persone che praticano il peccato devono essere riprese dinanzi (ai soli anziani; a tutti gli astanti; all’intera congregazione). [si p. 232 § 13]

26. Quando Paolo scrisse la sua lettera a Tito quest’ultimo era a (Roma; Corinto; Creta). [si p. 235 § 1]

27. Gesù è il Mediatore del (nuovo patto; patto abraamico; patto per un regno celeste). [si p. 241 § 17]

28. L’Erode menzionato in Atti 12:1, 2 era (Erode il Grande; Erode Antipa; Erode Agrippa I). [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 24].

29. Il primo viaggio missionario di Paolo ebbe inizio (ad Antiochia di Pisidia; ad Antiochia di Siria; a Gerusalemme). [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 24].

30. A Corinto Paolo trovò tanto interesse che si fermò in quella città per (18 mesi; 12 mesi; 6 mesi). [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 25].

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Giov. 14:27; 20:31; Atti 6:3; Rom. 1:16, 17; 6:12

31. Quale provvedimento presero i primi cristiani per assistere i bisognosi? [Atti 6:3] [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/6 p. 8 § 2].

32. La nuova vita che i cristiani hanno in Gesù li obbliga a combattere le debolezze della propria carne. [Rom. 6:12] [lettura biblica settimanale; vedi w90 1/8 p. 22].

33. Questo era lo scopo dichiarato per cui Giovanni scrisse il suo Vangelo. [Giov. 20:31] [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3 p. 24].

34. Il giusto vive per mezzo della fede. [Rom. 1:16, 17] [lettura biblica settimanale; vedi w90 1/8 p. 21].

35. La pace che Gesù diede ai suoi discepoli servì a rasserenare il loro cuore e la loro mente. [Giov. 14:27] [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3 p. 25].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi