Iniziamo e finiamo le adunanze in orario
1 Tutte le adunanze di congregazione, comprese le adunanze per il servizio di campo, dovrebbero iniziare e terminare in orario. Perché? Essere puntuali è indice di ordine e di considerazione nei confronti di tutti coloro che assistono e partecipano alle adunanze. (Eccl. 3:17b; 1 Cor. 14:33) Possiamo fare la nostra parte perché le adunanze inizino e finiscano in orario seguendo i consigli qui elencati.
2 Dovremmo sempre sforzarci di arrivare all’adunanza sufficientemente in anticipo, così da poter parlare con gli altri, sbrigare le faccende necessarie e partecipare al cantico e alla preghiera iniziali. Di solito, al cantico e alla preghiera sono riservati cinque minuti. Chi rappresenta la congregazione in preghiera all’inizio e alla fine delle adunanze dovrebbe ricordare lo scopo dell’adunanza e rifletterlo in ciò che dice nella preghiera. Non è necessario che tali preghiere siano lunghe.
3 Adunanza pubblica: I discorsi pubblici devono durare 45 minuti. Se l’oratore va fuori tempo, ne risentirà il successivo studio della Torre di Guardia. Le due adunanze, inclusi i cantici e le preghiere, non devono durare più di due ore. Per quanto riguarda il tempo, chi pronuncia un discorso pubblico deve attenersi alle indicazioni riportate sullo schema della Società, senza includere nel discorso materiale estraneo, ad esempio saluti. Se un oratore non sa dov’è la Sala del Regno, dovrebbe chiedere alla congregazione che lo ospita come arrivare alla Sala e quanto tempo occorre per arrivarci.
4 Studio “Torre di Guardia”: Lo studio della Torre di Guardia, compresa la lettura di tutti i paragrafi e la considerazione delle domande di ripasso, deve durare un’ora. I commenti iniziali del conduttore, brevi e appropriati, dovrebbero destare interesse e introdurre la lezione. Durante lo studio il conduttore limiterà i suoi commenti e le sue osservazioni. Tenendo conto del fattore tempo nel suddividere il materiale, il conduttore eviterà di dilungarsi troppo sulla prima metà della lezione così da non dover correre poi durante la seconda metà.
5 Scuola di Ministero Teocratico: Questa adunanza dura 45 minuti. Anche se il discorso di istruzione e i punti notevoli della lettura della Bibbia non vengono interrotti quando il tempo è scaduto, i fratelli che svolgono queste parti non devono superare il tempo loro assegnato. In caso contrario, riceveranno consigli a livello personale. Anche i consigli e le osservazioni del sorvegliante della Scuola non devono superare il tempo assegnato. Si può risparmiare tempo se tutti gli studenti si siedono vicino al podio e se ciascuno di essi conclude prontamente il suo discorso quando il tempo loro assegnato è scaduto. — Vedi il Programma della Scuola di Ministero Teocratico per il 1991.
6 Adunanza di servizio: Anche questa adunanza dura 45 minuti. L’intero programma, compresa la Scuola di Ministero Teocratico, i cantici e le preghiere, non dovrebbe durare più di un’ora e 45 minuti. I fratelli che hanno delle parti all’adunanza di servizio dovrebbero attenersi al tempo assegnato. Se una parte va svolta con domande e risposte, un’introduzione breve è sufficiente. Non c’è bisogno di dilungarsi nell’introduzione. Le dimostrazioni devono essere ben provate in anticipo, e chi le svolge dev’essere pronto e al proprio posto, così da usare bene il tempo assegnato alla parte.
7 Studio di libro di congregazione: Questa adunanza dura un’ora, inclusa la preghiera iniziale e quella finale. Tutti i paragrafi vanno letti. Per far finire l’adunanza in orario, il conduttore suddividerà il materiale così da evitare di dover accelerare troppo l’andatura nell’ultima parte della lezione o di finire troppo presto. Il conduttore deve usare discernimento per stabilire quanto tempo dedicare a ciascun paragrafo. I punti principali devono essere compresi chiaramente. L’arte di insegnare aiuterà il conduttore ad affrontare le sfide che questo può comportare. — Tito 1:9.
8 Adunanze per il servizio di campo: Queste non dovrebbero durare più di 15 minuti, compresa l’assegnazione del territorio e la preghiera conclusiva. Chi esce in servizio desidera iniziare il servizio di campo prima possibile. Il conduttore inizierà l’adunanza in orario, senza aspettare che il numero dei presenti divenga più consistente. Inoltre, una volta assegnato il territorio e pronunciata la preghiera conclusiva, il gruppo può avviarsi prontamente al campo. Questo è specialmente importante se tra i presenti ci sono dei pionieri.
9 È nell’interesse di tutti che le adunanze inizino e finiscano in orario. Lo apprezza particolarmente chi ha un coniuge incredulo che l’attende a casa a una cert’ora. Nel chiedere un passaggio per andare all’adunanza o per tornare a casa, come anche nel dire a che ora sarà di ritorno, è bene che chi vive in una famiglia divisa tenga conto del tempo di cui ha bisogno prima e dopo le adunanze per stare con i fratelli, ritirare la letteratura, e così via. Non c’è dubbio che iniziare e finire le adunanze in orario contribuisce a fare le cose “decentemente e secondo disposizione”. — 1 Cor. 14:40.