Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 6 maggio a quella del 19 agosto 1991. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Le citazioni di Gesù e degli ispirati scrittori delle Scritture Greche Cristiane provvedono un modo diretto per stabilire la canonicità di tutti i libri delle Scritture Ebraiche. [si p. 296 § 9] Falsa. Ad esempio questo non vale per i libri di Ester e di Ecclesiaste.
2. Gli scritti originali delle Scritture Ebraiche furono redatti tra il 1513 a.E.V. a poco dopo il 443 a.E.V., ma per quanto si sa, ora non ne esiste più nessuno. [si p. 301 § 2] Vera.
3. Anche se oggi esistono circa 6.000 manoscritti delle Scritture Ebraiche, nessuno di essi risale a prima del X secolo E.V. [si p. 301 § 5; confronta it-2 p. 203 §§ 1, 4]. Falsa. I Rotoli del Mar Morto sono stati datati agli ultimi secoli a.E.V.
4. In origine, il nome divino compariva in molti luoghi nella Settanta. [si p. 303 § 13] Vera.
5. La prima Bibbia completa in cui comparve l’attuale suddivisione in capitoli e versetti fu la Bibbia francese pubblicata da Robert Estienne, del XVI secolo. [si p. 313 § 19] Vera.
6. Evidentemente, quando i quattro venti della tribolazione verranno liberati, tutto l’Israele spirituale sarà stato suggellato in maniera definitiva. Anche se alcuni saranno ancora vivi nella carne, il numero dei suoi membri sarà completo. (Riv. 7:3) [lettura biblica settimanale; vedi re p. 116 § 9]. Vera.
7. Rivelazione 20:5a si riferisce alla risurrezione generale. [lettura biblica settimanale; vedi re p. 290 § 15]. Falsa. La prima parte del versetto 5 si riferisce a persone che otterranno la perfezione umana, libere da tutti gli effetti del peccato adamico.
8. Secondo Genesi 6:5, 6, a un certo punto Dio si rammaricò di aver creato l’uomo. [lettura biblica settimanale; vedi g77 8/9 p. 27]. Falsa. Geova si rammaricò che gli uomini avessero scelto di seguire la via della disubbidienza e di essere costretto ad agire contro di loro in armonia con la giustizia.
9. Il fatto che Abraamo (e in seguito Sara) rise al pensiero di avere un figlio alla sua età non rivelava incredulità e mancanza di fede. (Gen. 17:17) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/7 p. 21 § 15]. Vera.
10. Abraamo insistette che suo figlio non sposasse una cananea perché i cananei non adoravano Geova. (Gen. 24:1-4) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/7 p. 25 § 6]. Vera.
Rispondete alle seguenti domande:
11. Quale effetto dovrebbero avere su di noi lo studio della Bibbia e la contemplazione delle opere del grande Calcolatore del tempo, Geova? [si p. 282 § 15] Dovrebbero farci sentire molto umili.
12. Chi erano gli scribi, o soferim? [si p. 306 § 17] Erano uomini che copiavano le Scritture Ebraiche, dai giorni di Esdra sino al tempo di Gesù. (Sostanza)
13. Che cos’è un codice? [si p. 311 § 5] Il codice è un manoscritto di forma simile al libro moderno, in cui i fogli si possono voltare prontamente per trovare un brano particolare. (Sostanza)
14. Quale fattore ha contribuito notevolmente ad aumentare la distribuzione della Bibbia a partire dall’inizio del XIX secolo? [si p. 316 § 3] Società bibliche cominciarono a dedicarsi a questo compito.
15. Chi raffigurano le miriadi che partecipano alla carica di cavalleria descritta in Rivelazione 9:16-19? [lettura biblica settimanale; vedi re p. 152 §§ 14, 15]. Sia l’unta classe di Giovanni che la “grande folla” di “altre pecore”. — Riv. 7:9; Giov. 10:16.
16. Cosa significa l’espressione “hanno un solo pensiero” che compare in Rivelazione 17:13? [lettura biblica settimanale; vedi re p. 255 § 13]. Tutte le potenze politiche intendono mantenere la loro sovranità nazionale anziché accettare il Regno di Dio. (Sostanza)
17. In che modo il serpente comunicò con Eva nel giardino di Eden per tentarla? (Gen. 3:1) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/11 p. 31]. Vi fu evidentemente un discorso vero e proprio, con parole udibili alle quali Eva poteva prestare ascolto e rispondere. (Sostanza)
18. Come si deve comprendere Genesi 9:5, dove Dio disse che avrebbe ‘richiesto il sangue’ dall’animale che uccideva un uomo? [lettura biblica settimanale; vedi w76 p. 255]. Essenzialmente questo significa che se un animale uccideva un uomo, doveva essere ucciso. Per aver tolto una vita umana, doveva perdere la propria vita. (Sostanza)
19. Perché Isacco fece passare Rebecca per sua sorella? (Gen. 26:9) [lettura biblica settimanale; confronta it-2 p. 714 § 4]. Molto probabilmente, lo fece per proteggere la linea di discendenza del Seme mentre si trovava in un territorio pericoloso. (Sostanza)
Completate le seguenti dichiarazioni:
20. Il “ventesimo anno di Artaserse” era l’anno 455 a.E.V. (Nee. 2:1-8) [si p. 287 §§ 18, 19]
21. L’ultimo apostolo a morire, verso il 100 E.V., fu Giovanni. [si p. 289 § 29]
22. Al catalogo o elenco di libri accettati come genuine e ispirate Scritture si fa spesso riferimento come al canone della Bibbia. [si p. 295 § 5]
23. Nel periodo che andò approssimativamente dal IV secolo a.E.V. al VI secolo E.V. si parlava la koinè, o greco comune. [si p. 311 § 6; confronta it-1 p. 202 § 3].
24. Il più antico delle migliaia di manoscritti disponibili delle Scritture Greche Cristiane è il frammento papiraceo del Vangelo di Giovanni conservato nella John Rylands Library di Manchester, in Inghilterra, che probabilmente risale al 125 E.V. circa. [si p. 312 § 11; confronta it-2 p. 204 § 4].
25. La parte delle Scritture Greche Cristiane della Traduzione del Nuovo Mondo si basa sul testo greco di Westcott e Hort. [si p. 314 § 22]
Scegliete la risposta esatta:
26. Il canone delle Scritture Ebraiche fu stabilito entro la fine del (decimo; quinto; secondo) secolo a.E.V. [si p. 296 § 10]
27. L’antico catalogo noto come Frammento Muratoriano risale (al secondo; al quinto; all’ottavo) secolo E.V. [si p. 299 § 19]
28. Il testo basilare usato per la parte delle Scritture Ebraiche della Traduzione del Nuovo Mondo è (la Seconda Bibbia rabbinica; il testo critico di C. D. Ginsburg; la “Biblia Hebraica” di R. Kittel). [si p. 307 § 28]
29. Nel 1902 la Watch Tower Society divenne proprietaria dei diritti d’autore, unica pubblicatrice e distributrice (dell’“Emphatic Diaglott”; della Bibbia Bereana; dell’American Standard Version). [si p. 317 § 10]
30. Il “forte angelo” evidentemente va identificato con (Gabriele; Satana; il glorificato Gesù Cristo). (Riv. 10:1) [lettura biblica settimanale; vedi re p. 155 § 3].
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Gen. 15:1-4; Gen. 21:8-14; Gen. 22:17, 18; Riv. 1:10; Riv. 14:16
31. Gli archeologi hanno trovato tavolette d’argilla che confermano usanze come quella secondo cui gli schiavi divenivano eredi delle coppie che non avevano figli. [Gen. 15:1-4] [lettura biblica settimanale; vedi w81 1/4 p. 7].
32. A cominciare dal 1919, Cristo Gesù e i suoi angeli hanno completato la mietitura del rimanente, e dagli anni 1931-35 in poi è stata raccolta la grande folla. [Riv. 14:16] [lettura biblica settimanale; vedi re p. 212 § 23].
33. Questo avvenimento raffigurò come il più grande Abraamo avrebbe troncato la sua relazione con l’Israele naturale visto che Israele aveva rigettato Gesù Cristo, il vero Seme di Abraamo. [Gen. 21:8-14] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/7 p. 21 § 16].
34. Questo periodo iniziò con l’incoronamento di Gesù quale Re celeste e terminerà quando Gesù alla fine consegnerà il Regno al suo Dio e Padre. [Riv. 1:10] [lettura biblica settimanale; vedi re p. 22 § 2].
35. Questo è un patto unilaterale. [Gen. 22:17, 18] [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/2 p. 11 §§ 8, 9].