Risposta a domande
◼ Come si può manifestare la propria gioia quando si assiste a un battesimo?
Il battesimo è un’occasione gioiosa. Siamo felici di vedere nuovi credenti che si schierano dalla parte di Geova, dimostrando pubblicamente la loro fede. (Sal. 40:8) Gesù disse che questo era causa di grande gioia nei cieli. (Luca 15:10) In special modo i familiari dei battezzandi e i proclamatori che hanno studiato con loro sono gioiosi di vederli compiere questo passo essenziale. Ma come si può esprimere la propria gioia in maniera appropriata?
Il battesimo di Gesù costituisce un esempio per gli odierni battesimi cristiani. Gesù capiva che il passo che stava per fare era serio e solenne. Mentre veniva battezzato pregava. (Luca 3:21, 22) Sapeva che il battesimo è un momento in cui meditare e pensare seriamente. Anche i suoi discepoli riconoscevano l’importanza del battesimo. Dopo che fu versato lo spirito santo il giorno di Pentecoste del 33 E.V., circa 3.000 furono battezzati. Come si comportarono i discepoli che assistettero a tale avvenimento? “Continuavano a dedicarsi all’insegnamento degli apostoli e a partecipare l’uno con l’altro, a prendere i pasti e alle preghiere”. (Atti 2:41, 42) I discepoli riflettevano su cose spirituali e mostravano ospitalità gli uni gli altri.
Nei nostri giorni i battesimi sono stati un punto culminante delle assemblee cristiane. È senz’altro appropriato esprimere gioia con applausi e lodi quando vediamo persone che si schierano per Geova. D’altra parte, manifestare allegrezza in maniera sfrenata, fischiare, agitare in alto le braccia e gridare nomi non sarebbe appropriato. Chi si comporta così dimostra di non apprezzare la serietà e la santità di questa espressione di fede. Né sarebbe appropriato dare fiori o altri regali ai battezzati quando escono dalla piscina, davanti a tutti. Il battesimo segna l’inizio della corsa cristiana per la salvezza. Possiamo rallegrarci e incoraggiare i battezzati aiutandoli ad apprezzare la stretta relazione con Geova che grazie al battesimo ora possono avere.
Il luogo del battesimo non è il posto adatto per fare scherzi, giocare, nuotare o comportarsi in qualsiasi altro modo che non si addica alla serietà dell’occasione. La nostra gioia va espressa in maniera dignitosa. Essendo ordinati e seri contribuiremo alla gioia di tutti i presenti.