BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/92 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1992
Il ministero del Regno 1992
km 4/92 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 6 gennaio a quella del 20 aprile 1992. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Sotto la Legge mosaica, tutti i peccati e i peccatori erano considerati allo stesso modo. [si p. 29 § 34 (la numerazione si riferisce alla nuova edizione dell’si)] Falsa. Più alto era l’incarico, maggiore era la responsabilità e la pena. Il peccato volontario era punito più severamente di quello involontario.

2. Il nome Numeri si riferisce al censimento del popolo che ebbe luogo prima al monte Sinai e poi nelle pianure di Moab. [si p. 30 § 2] Vera.

3. Benché il libro di Numeri si distingua per la sua franchezza, Mosè coprì le proprie mancanze. [si p. 31 § 7] Falsa. Mosè menzionò l’occasione in cui aveva mancato di santificare Geova quando fu provveduta l’acqua a Meriba.

4. Sotto il patto della Legge, il peccato richiedeva sempre un sacrificio espiatorio, confessione, pentimento e, nei limiti del possibile, riparazione. [si p. 29 § 32] Vera.

5. La ‘maledizione pubblica’ si riferiva alla bestemmia. (Lev. 5:1) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/9 p. 13]. Falsa. Si riferiva all’invocare il male — probabilmente da parte di Geova — su chi aveva fatto un torto nei confronti di colui che pronunciava la maledizione.

6. Il sommo sacerdote che sacrificava un toro come offerta per il peccato “a favore di se stesso e della sua casa” raffigurava il sacrificio di Gesù sotto il profilo dell’applicazione alla “sua casa” di sottosacerdoti. (Lev. 16:6) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/3 p. 28]. Vera.

7. È sempre sbagliato chiedere interessi a un fratello. (Lev. 25:35-37) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 26]. Falsa. Se un fratello presta del denaro a un altro fratello per scopi commerciali, può aspettarsi un profitto dal capitale e può anche chiedere un interesse.

8. Le leggi sulla purificazione dei lebbrosi e delle case infette rispecchiavano una certa consapevolezza dell’esistenza dei germi patogeni e proteggevano dal contagio. (Lev. cap. 14) [lettura biblica settimanale; vedi g82 22/2 p. 25]. Vera.

9. Fra i cherubini, o sopra di essi, sul coperchio dell’arca del patto, compariva la miracolosa luce Shekhinàh come simbolo della presenza di Dio nel Santissimo. (Num. 7:89) [lettura biblica settimanale; vedi kj p. 164]. Vera.

10. Gli israeliti dovevano fare “orli frangiati” alle loro vesti per non imitare moabiti, egiziani e altri e per rammentare che dovevano essere diversi. (Num. 15:38-40) [lettura biblica settimanale; vedi w84 15/4 p. 20]. Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. In che modo Levitico esalta il nome di Geova? [si p. 26 § 9] Non meno di 36 volte le sue leggi sono attribuite a Geova; il nome Geova compare, in media, dieci volte per ciascun capitolo. (Una delle due)

12. Quale opera sacerdotale verrà svolta dal Sommo Sacerdote Gesù Cristo e dai suoi sottosacerdoti durante il Regno millenario? [si p. 30 § 39] Essi eleveranno l’ubbidiente genere umano alla perfezione e ripristineranno sulla terra pace e giustizia.

13. Cosa rammenta la proibizione di mangiare il grasso agli odierni servitori di Geova? (Lev. 3:17) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25]. Può ben rammentare agli odierni servitori di Geova che devono sempre dare il meglio a lui.

14. In che cosa poté consistere il peccato di Nadab e Abiu? (Lev. 10:1, 2) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25]. Benché il vero motivo della morte di Nadab e Abiu fosse il fatto che avevano offerto “fuoco illegittimo”, può anche darsi che essi fossero sotto l’effetto dell’alcool.

15. Perché il parto rendeva “impura” la donna? (Lev. 12:2, 5) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25]. Il periodo temporaneo di impurità richiamava l’attenzione sull’eredità peccaminosa che era stata trasmessa al bambino.

16. Perché si comminava la pena capitale a chiunque ‘invocasse il male’ sui suoi genitori? (Lev. 20:9) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 pp. 25-6]. Tale spirito perfido e carico d’odio costituisce omicidio agli occhi di Geova, per cui la Legge comminava la stessa pena sia a chi insultava in questo modo i genitori che a chi li uccideva effettivamente.

17. Cosa si intende con l’espressione ‘dieci donne che cuociono il pane in un solo forno’? (Lev. 26:26) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 26]. Ci sarebbe stata una tale scarsità di viveri che un forno sarebbe bastato per la quantità di pane che dieci donne avrebbero avuto da cuocere.

18. Perché Miriam parlò contro Mosè a causa della sua moglie cusita? (Num. 12:1) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/6 p. 22]. Il vero motivo era il desiderio di maggior potere; forse Miriam temeva di perdere il posto di prima donna nel campo.

19. Quale importante fatto dimenticò Cora? (Num. 16:1-3) [lettura biblica settimanale; vedi w79 15/5 p. 14]. Cora dimenticò che Mosè e Aaronne avevano ricevuto la nomina da Geova.

Completate le seguenti dichiarazioni:

20. Mosè scrisse Levitico nell’anno 1512 a.E.V. [si p. 25 § 4]

21. Il tema della santità ricorre in tutto Levitico, che menziona questo requisito più spesso di qualsiasi altro libro della Bibbia. [si p. 26 § 9]

22. L’adempimento di molti tipi profetici di Levitico sono descritti nel libro di Ebrei. [si p. 29 § 37]

23. Il libro di Numeri abbraccia il periodo che va dal 1512 al 1473 a.E.V. [si p. 30 § 4]

24. Il libro di Numeri evidenzia la condotta disubbidiente e ribelle di Israele per mettere in risalto l’essenziale bisogno di ubbidire a Geova. [si p. 31 § 9]

25. Le norme di Levitico circa l’alimentazione, le malattie, la quarantena e il modo di trattare i corpi morti rivelano una conoscenza dei fatti che la scienza medica non ha compreso che migliaia di anni dopo. [si p. 26 § 7]

Scegliete la risposta esatta:

26. Il libro di Levitico abbraccia (40 anni, un anno; un mese). [si p. 25 § 3]

27. Il libro di Numeri fu completato da Mosè nel (1513; 1512; 1473) a.E.V. [si p. 30 § 4]

28. L’espressione ‘affliggere l’anima’ si riferiva probabilmente al (digiuno; flagellarsi; astenersi da attività ricreative). (Lev. 16:29) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25].

29. Che a una donna ‘cadesse la coscia’ significava in realtà che (avrebbe smesso di servire Geova; avrebbe perso l’uso della gamba; i suoi organi riproduttivi si sarebbero atrofizzati, cosa che avrebbe reso impossibile il concepimento). (Num. 5:21) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/6 p. 22].

30. Il “libro delle Guerre di Geova” era (un testo apostata; un attendibile racconto storico; una raccolta di leggende che si ispiravano alla Bibbia). (Num. 21:14, 15) [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/6 p. 23].

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Lev. 2:11, 12; Lev. 17:10-14; Lev. 19:32; Num. 15:30, 31; Ebr. 13:11.

31. Poiché il sangue è sacro, non si può introdurre nel corpo in nessuna forma. [Lev. 17:10-14] [si p. 29 § 33]

32. Nel giorno di espiazione i corpi morti degli animali usati come offerta per il peccato erano portati fuori del campo e bruciati. [Ebr. 13:11] [si p. 29 § 38]

33. Quando per “miele” si intendeva lo sciroppo di frutta, esso non era accettato come sacrificio, in quanto soggetto a fermentazione. [Lev. 2:11, 12] [lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25].

34. In Israele il rispetto per le persone anziane era una consuetudine nazionale. [Lev. 19:32] [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/6 p. 5].

35. Chi violava deliberatamente la legge di Dio e non si pentiva veniva messo a morte. [Num. 15:30, 31] [lettura biblica settimanale; vedi w91 15/4 p. 15].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi