L’uomo ha bisogno di cercare Dio
1 Nel XX secolo grandi masse di persone si sono spostate da un paese all’altro a causa di guerre, oppressione e problemi economici. E con l’accresciuta celerità dei mezzi di trasporto e di comunicazione il mondo sembra farsi sempre più piccolo. Di conseguenza vari gruppi religiosi sono venuti in più stretto contatto fra loro. La religione fa spesso notizia per il modo in cui influisce sulla vita delle persone in ogni luogo.
2 Questa situazione ha influito anche sulla nostra opera di predicazione. Non è più insolito incontrare persone che appartengono a religioni a noi poco note.
3 Per aiutarci a capire meglio le altre religioni e il loro retaggio storico, ci è stato provveduto il libro L’uomo alla ricerca di Dio. Esso risponde a centinaia di domande sulle credenze fondamentali delle principali religioni del mondo. In giugno useremo questo libro nel nostro ministero. Quali argomenti trattati in questo prezioso sussidio possiamo mettere in risalto per incoraggiare le persone sincere a conoscere meglio Dio?
4 Una domanda fondamentale che viene esaminata in tutto il libro è: L’uomo ha un’anima immortale che sopravvive alla morte e continua a vivere in un aldilà? In un modo o nell’altro, quasi tutte le religioni insegnano questo concetto. Altre domande trattate nel libro sono: Esiste un inferno o un luogo di tormento per le anime? Qual è la vera speranza per i morti? C’è un solo Dio o ce ne sono molti? Si può richiamare l’attenzione sulle domande contenute alle pagine 17-18 del libro. Anche quando parliamo con un ateo o con un agnostico, le domande 4 e 5 possono suscitare il loro interesse e dar luogo a un’utile conversazione.
5 Tutto il genere umano ha bisogno di cercare Dio e ottenere il suo favore ora. Gli avvenimenti mondiali indicano che Armaghedon si avvicina a grandi passi. È tempo di agire con zelo. Che privilegio abbiamo di esortare altri a cercare Geova ora, mentre si può trovare! (Isa. 55:6, 7) In che modo il libro L’uomo alla ricerca di Dio può aiutare le persone nella loro ricerca di Dio? Contiene informazioni stimolanti per persone che provengono dagli ambienti più disparati. Per esempio, il paragrafo 26 alle pagine 296-7 spiega ai musulmani che il vero cristianesimo non insegna la Trinità. Notate come il paragrafo 43 a pagina 229 può stimolare l’interesse di un ebreo in merito all’uso del nome di Dio.
6 Abbiamo ogni ragione per presentare questo libro con entusiasmo. Se ne conosciamo bene il contenuto, coglieremo le opportunità che ci si presentano per destare l’interesse di persone sincere che appartengono a molte religioni diverse. Svolgiamo quindi con zelo questo servizio.
7 Geova è un Dio generoso e misericordioso. Com’è benevolo il suo invito a conoscerlo! Molti ancora potrebbero divenire lodatori di Geova. In giugno, con l’aiuto del libro L’uomo alla ricerca di Dio, saremo in grado di aiutare molti aderenti alla cristianità e persone di ambiente non cristiano o atee a cominciare ad adorare Geova “con spirito e verità”. (Giov. 4:23, 24) Ci sia consentito di perseverare nel cercare coloro che anelano alla verità e aiutarli a stringere una relazione con l’Iddio di verità. Dio si può trovare!