Presentiamo il libro L’uomo alla ricerca di Dio
1 Oggi molti pensano che la religione sia un fatto strettamente personale. Può quindi essere una sfida per noi parlare alla gente di questo argomento. Ma ora abbiamo il libro L’uomo alla ricerca di Dio, che si è rivelato uno strumento d’inestimabile valore per predicare a persone che provengono dai più diversi ambienti religiosi.
2 Cosa direte per suscitare l’interesse del padrone di casa e invogliarlo a leggere questo libro? Quali punti o aspetti metterete in evidenza che possono interessare coloro che si dicono cristiani, o seguaci di religioni non cristiane o persone senza una fede? I suggerimenti che seguono ci aiuteranno a prepararci per mostrare alle persone il bisogno di ‘ricercare Geova’ e di ‘invocarlo mentre mostra d’essere vicino’. (Isa. 55:6) I suggerimenti si possono adattare alle circostanze locali.
3 Perché riflettere su ciò che intendiamo dire: Dato che molti si dicono soddisfatti della loro religione e non si interessano di cambiare, potremmo dover adattare la nostra introduzione per aiutare il padrone di casa a esaminare con mente aperta ciò che intendiamo dire.
4 Dopo aver salutato la persona potreste dire:
◼ “Parlando ai nostri vicini abbiamo notato che molti sono soddisfatti della loro religione e non desiderano cambiare. Ma se le persone si prendessero il tempo di esaminare le credenze altrui, non pensa che questo favorirebbe la comprensione reciproca e che quindi nel mondo ci sarebbe meno odio? [Lasciar rispondere il padrone di casa]. Noti cosa dice la Bibbia riguardo a quelli che amano Dio e in che modo questi dovrebbero considerare il prossimo”. Dopo aver letto Atti 17:26, 27, richiamate l’attenzione della persona sui paragrafi 15 e 16 a pagina 10 del libro L’uomo alla ricerca di Dio.
5 Molti hanno riscontrato che il padrone di casa rimane colpito se si apre il libro al capitolo che tratta la religione da lui professata. Notate un’altra introduzione.
6 Dopo esservi presentati potreste dire:
◼ “Con tutte le religioni che ci sono oggi, si è mai chiesto come facciamo a sapere se la nostra religione è approvata da Dio?” Dopo la risposta del padrone di casa, mostrategli lo specchietto a pagina 377 del libro L’uomo alla ricerca di Dio, dove sono indicati dieci modi per identificare la vera religione. Soffermatevi sul punto numero 7. Chiedete al padrone di casa se è d’accordo che chi pratica la vera religione dovrebbe considerare in questo modo gli appartenenti ad altre razze e nazionalità. Se il tempo lo consente, consultate le tre scritture citate. Concludete quindi dicendo che le altre nove ragioni indicate sono ugualmente sostenute dalle Scritture.
7 Altre caratteristiche utili: Ci si può anche servire dell’ampio indice analitico che si trova in fondo al libro. Per esempio, che fare se nel territorio molti pensano che tutte le religioni siano solo strade diverse che portano a Dio? Consultate la voce “Religione”, sotto la quale troverete “‘tutte le religioni uguali’: 12”. Questo illustra come possiamo servirci dell’indice per trovare argomenti di conversazione. Se incontriamo persone che non credono in Dio, potremmo mostrare loro i paragrafi 1 e 2 a pagina 329, che parlano della scarsa religiosità odierna. I cinque “Quesiti che esigono una risposta” alle pagine 17-18 possono interessare in particolar modo quelli che si chiedono se la Bibbia insegna ciò che predica la maggioranza delle religioni.
8 Servendoci di collegamenti efficaci per presentare il libro L’uomo alla ricerca di Dio, potremo aiutare coloro con i quali parliamo a cercare il solo vero Dio, Geova.