BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/94 p. 7
  • Non mostrate benignità a chi non la merita

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Non mostrate benignità a chi non la merita
  • Il ministero del Regno 1994
  • Vedi anche
  • Non fatevi ingannare!
    Il servizio del Regno 1980
  • Lettere da sconosciuti
    Il servizio del Regno 1980
  • Non limitatevi a dire: “Riscaldatevi e saziatevi”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Anziani che presiedono in modo eccellente
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
Altro
Il ministero del Regno 1994
km 2/94 p. 7

Non mostrate benignità a chi non la merita

1 I servitori di Geova sono noti per la loro benignità e generosità. Spesso queste qualità vengono manifestate in modo tangibile quando imitiamo il buon samaritano di cui parlò Gesù nella sua commovente parabola. (Luca 10:29-37) Eppure alcuni che non meritano di ricevere assistenza materiale possono cercare di approfittare della nostra benignità. Pertanto il nostro amore per gli altri dev’essere equilibrato da “accurata conoscenza e pieno discernimento”. — Filip. 1:9.

2 Dentro la congregazione: Per esempio, qualcuno può chiedere assistenza dicendo che è senza lavoro o adducendo altri motivi. A volte queste persone non cercano attivamente un lavoro, ma desiderano semplicemente che altri provvedano loro il necessario per vivere. Riguardo a costoro l’apostolo Paolo ordinò: “Se qualcuno non vuole lavorare, neppure mangi”. — 2 Tess. 3:10.

3 “Il tempo e l’avvenimento imprevisto” capitano a tutti, per cui se siamo materialmente nel bisogno, necessitando del “pane per questo giorno”, non dovremmo essere troppo ansiosi, dato che Geova provvede il necessario a coloro che lo amano e che fanno la sua volontà. (Eccl. 9:11; Matt. 6:11, 31, 32) Chi si trova nel bisogno può trovare utile parlare con un anziano. Gli anziani potrebbero essere a conoscenza di provvedimenti statali grazie ai quali è possibile beneficiare dell’assistenza sociale e forse possono aiutare la persona a sbrigare le pratiche burocratiche o a capire quali sono i requisiti per usufruire di certi benefìci. In ogni caso gli anziani possono valutare le circostanze di chi chiede assistenza e determinare cosa si può fare. — Confronta 1 Timoteo 5:3-16.

4 Impostori itineranti: La Congregazione Centrale continua a ricevere notizie secondo cui fratelli di varie congregazioni sono stati defraudati di somme di denaro e di beni materiali da impostori che si spostano da un posto all’altro. Questo non dovrebbe sorprenderci, perché le Scritture avvertono che “uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio, sviando ed essendo sviati”. (2 Tim. 3:13) Spesso questi impostori asseriscono di trovarsi in difficoltà e di aver bisogno di soldi per mangiare e per tornare a casa. Benché possano sembrare sinceri, nella maggioranza dei casi non sono affatto testimoni di Geova, ma fingono.

5 Se uno sconosciuto chiede assistenza, è saggio consultare uno degli anziani della congregazione, che può occuparsi di accertare se si tratta veramente di un fratello. Di solito conviene telefonare a un anziano della congregazione cui la persona dice di appartenere così da avere ragguagli sul suo conto. Se chi viene a trovarsi improvvisamente nel bisogno è davvero un fratello, comprenderà che questa piccola indagine è per il bene di tutti. È una protezione, in quanto permette di smascherare gli impostori. È vero che non dobbiamo sospettare indebitamente di tutti quelli che non conosciamo, ma è anche vero che dobbiamo stare in guardia contro malvagi impostori. — Vedi anche il km 10/80, pagina 3.

6 Il saggio re Salomone diede questo consiglio: “Non trattenere il bene da quelli cui è dovuto, quando è in potere della tua mano farlo”. (Prov. 3:27) Usando saggezza e discernimento possiamo continuare a essere misericordiosi e nello stesso tempo evitare di mostrare benignità a chi non la merita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi