Come posso riuscire a farmi ascoltare?
1 Nella città di Filippi “una certa donna di nome Lidia, venditrice di porpora, . . . ascoltava, e Geova le aprì pienamente il cuore affinché prestasse attenzione alle cose che erano dette da Paolo”. (Atti 16:14) Cosa ci insegna questo racconto? Ci insegna che ciò che dà a una persona la possibilità di conoscere la verità è il fatto di ascoltare. Il nostro successo nell’annunciare il messaggio del Regno dipende basilarmente dalla disponibilità del padrone di casa ad ascoltare. Se inizia ad ascoltare, è relativamente facile presentare il nostro messaggio. Il problema è convincerlo ad ascoltarci. Cosa possiamo fare?
2 Prima di uscire in servizio dovremmo controllare il nostro aspetto personale e ciò che portiamo con noi. Perché? Perché le persone sono più inclini ad ascoltare qualcuno che si presenta in maniera dignitosa. Vestiamo con gusto ma al tempo stesso con modestia? È vero che nel mondo va di moda la sciatteria, ma noi non vogliamo essere trascurati perché siamo ministri che rappresentano il Regno di Dio. Il nostro aspetto lindo e pulito contribuisce a rendere attraente il messaggio del Regno che predichiamo.
3 Amichevoli e rispettosi: Nonostante la mentalità del mondo stia cambiando, molti hanno ancora rispetto per la Bibbia e apprezzeranno una conversazione rispettosa e amichevole sul suo contenuto. Un sorriso cordiale e genuino può mettere il padrone di casa a suo agio e spianare la strada a una piacevole conversazione. La nostra sincerità e le nostre buone maniere dovrebbero rispecchiarsi anche nel nostro modo di parlare e di agire, che include l’ascoltare educatamente quello che dice il padrone di casa.
4 Il nostro scopo è di parlare ad altri della speranza biblica. Tenendo presente questo, dovremmo accertarci che il nostro modo di parlare non sia ostile o polemico, ma attragga le persone. Non è proprio il caso di perdere tempo a discutere con chi si oppone apertamente al messaggio. (2 Tim. 2:23-25) Nel Ministero del Regno e nel libro Ragioniamo troviamo un’ampia varietà di presentazioni incoraggianti e opportune fra cui possiamo scegliere. Naturalmente dobbiamo prepararci bene per poter parlare in modo cordiale e convincente. — 1 Piet. 3:15.
5 Dopo la nostra visita pochi padroni di casa sono in grado di ricordare esattamente quello che abbiamo detto. Tuttavia quasi tutti possono ricordare la maniera in cui ci siamo espressi. Non dovremmo mai sottovalutare il potere della bontà e della benignità. Di sicuro nel nostro territorio ci sono molte persone simili a pecore che ascolteranno la verità come l’ascoltò Lidia nel I secolo. Prestando molta attenzione al nostro aspetto e al nostro modo di parlare potremo incoraggiare le persone sincere ad ascoltare la Parola di Dio e ad accoglierla favorevolmente. — Mar. 4:20.